Alessandro Giuliani: l'esperienza giuridica fra logica ed etica
Nel corso del convegno, organizzato dal Centro Studi Giuridici e Politici, da dalla Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Perugia e dalla Fondazione del Consiglio Nazionale Forense, si sono tenute le seguenti relazioni: Prof. Pierluigi Ciocca: Dalla concorrenza: Adam Smith e Alessandro Giuliani; Prof. Diego Quaglioni: "Fecere fidem iudici": prova e convincimento, dall'orlo iudiciarius al processo; Prof. Achelle de Nitto: Intorno a scienza e tecnica nella conoscenza giuridica; Prof. Nicola Picardi: La giurisdizione e la comunità; Prof. Mario Chiavario: Indipendenza e responsabilità dei Magistrati; Prof. Bruno Cavallone: Il contributo di Alessandro Giuliani alla teoria dell'istruzione probatoria nel processo civile; Prof. Gaetano Carcaterra: L'argomentazione giuridica fra retorica e logica nel pensiero di Alessandro Goiliani; Prof. Andrea Bixio: Ragione dialettica e retorica nell'opera di Alessandro Giuliani; Prof. Giuliano Crifò: Il Vico di Alessandro Giuliani; Prof. Angel Antonio Cervati: Dogmatica giuridica, etica e ruolo del giurista; Prof. Paoplo Ridola: Le costituzioni e l'esperienza giuridica: Giuliani, Orestano, Betti, Capograssi; Prof. Francesco Cerrone: Alessandro Giuliani e il diritto costituzionale.