L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELL’UMBRIA SI RIUNIRÀ A PALAZZO CESARONI MARTEDÌ 25 OTTOBRE, ALLE ORE 9.30 – ALL’ORDINE DEL GIORNO: QUESTION TIME E MOZIONI
(Acs) Perugia, 21 ottobre 2022 - L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 25 ottobre, con inizio dei lavori ore 9.30. L’ordine del giorno prevede: interrogazioni a risposta immediata e atti di indirizzo.
QUESTION TIME
“Protocollo generale d'intesa in materia sanitaria sottoscritto il 20 aprile 2022 da Regione Umbria e Università di Perugia”, interroga Valerio Mancini (Lega) risponde la presidente della Giunta, Donatella Tesei.
“Richiesta di aggiornamenti sullo stato del piano di risanamento del Fondo Umbria - Comparto Monteluce”, interrogano Paola Fioroni e Stefano Pastorelli (Lega), risponde la presidente della Giunta, Donatella Tesei.
“Intendimenti della Giunta regionale riguardo l'avvio di una verifica delle caratteristiche, per il mantenimento dello status dei valichi montani di Villa Corgna - Ranchicchi (Pg) e Piano Peloni (Tr)”, interrogano Manuela Puletti e Valerio Mancini (Lega), risponde l’assessore Roberto Morroni.
“Interventi della Regione Umbria per il caro bollette”, interroga Fabio Paparelli (Pd), rispondono gli assessori Michele Fioroni e Roberto Morroni.
“Centro antiviolenza "Catia Doriana Bellini" di Perugia a rischio chiusura”, interroga Simona Meloni (Pd) risponde l’assessore Luca Coletto.
“Richiesta di aggiornamento circa procreazione medicalmente assistita e test prenatali non invasivi. Attuale situazione e prospettive per il futuro”, interrogano Simona Meloni e Tommaso Bori (Pd), risponde l’assessore Luca Coletto.
“Laboratori analisi: quale ruolo alla luce del piano di efficientamento”, interroga Michele Bettarelli (Pd), risponde l’assessore Luca Coletto.
“Rischi di una non adeguata assistenza sanitaria e pronto soccorso per intere aree dell’Umbria, connessi al cosiddetto ‘efficientamento’ e ‘riqualificazione’ del sistema sanitario regionale. Chiarimenti in merito agli effettivi servizi offerti in futuro dagli ospedali di Norcia, Cascia, Spoleto e comprensorio del Lago Trasimeno”, interroga Vincenzo Bianconi (Misto) risponde l’assessore Luca Coletto.
“Situazione finanziaria della sanità regionale: risultato dei monitoraggi e adempimenti conseguenti attuati e/o programmati”, interrogano Andrea Fora (Patto civico) e Donatella Porzi (Misto), risponde l’assessore Luca Coletto.
MOZIONI
“Modifiche al regolamento regionale sull’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili”, a firma Tommaso Bori e Simona Meloni (Pd).
“Misure finalizzate a combattere il caro-energia, garantendo equità sociale e uguaglianza sostanziale nell'accesso ad energie rinnovabili anche per residenti e lavoratori in centri storici e altre aree soggette a vincolo ambientale”, a firma Vincenzo Bianconi (Misto).
“Criticità connesse all’introduzione del regolamento 4/2022 sulle aree idonee all’installazione di impianti fotovoltaici”, a firma Stefano Pastorelli, Daniele Carissimi, Paola Fioroni e Daniele Nicchi (Lega).
“Umbria strumento di pace”, a firma Thomas De Luca (M5S), Michele Bettarelli (Pd), Vincenzo Bianconi (Misto), Tommaso Bori, Simona Meloni e Fabio Paparelli (Pd).
“Odontoiatria sociale: cure odontoiatriche per persone con disabilità, anziane e con fragilità socioeconomiche”, a firma Daniele Carissimi, Stefano Pastorelli e Paola Fioroni (Lega).
“Progetto ’Leggere forte’: inserimento della lettura quotidiana ad alta voce nelle scuole di ogni ordine e grado”, a firma Simona Meloni (Pd). RED/mp