“LA FABBRICA DEI MATERIALI”: INCONTRO DOMANI A SPOLETO SUL PIANO DI TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL CICLO DEI RIFIUTI PROMOSSO DAL M5S UMBRIA
(Acs) Perugia, 21 luglio 2022 - “Un nuovo paradigma di transizione ecologica con l'obiettivo del totale recupero di materia evitando discariche ed inceneritori”. È quanto dichiara il capogruppo regionale M5S, Thomas De Luca, annunciando che “il tavolo di confronto ‘Fabbrica dei Materiali Umbria’ organizzato dal Movimento 5 Stelle arriva a Spoleto dopo gli incontri di Narni e Gualdo Tadino”.
“L’appuntamento – prosegue De Luca – è per domani sera, venerdì 22 luglio alle ore 21 al Cantiere Oberdan di Spoleto in piazza San Gabriele dell'Addolorata via dei Gesuiti per un momento di confronto e partecipazione aperto a cittadini, associazioni, parti sociali. All’evento parteciperanno anche il sindaco di Spoleto Andrea Sisti, l'assessora con delega alla transizione ecologica ed energetica Agnese Protasi, i consiglieri comunali Samuele Bonanni ed Enrico Morganti”.
“Il piano ‘Fabbrica dei materiali Umbria’ presentato dal M5S – spiega De Luca - si ispira al principio della transizione verso la circolarità, riconoscendo la materia prima seconda come bene strategico nazionale. Non possiamo più limitarci a prendere l'inevitabile decisione di smettere di inquinare - continua De Luca - la gestione del ciclo dei rifiuti ha assunto oggi una centralità all'interno del dibattito nazionale e internazionale come uno dei passi imprescindibili per la transizione ecologica della nostra società. Abbiamo il dovere di iniziare a progettare la rigenerazione attraverso una prospettiva di sviluppo basata sull'economia circolare. Gli inceneritori rallentano l'evoluzione virtuosa del sistema verso riduzione, riuso e riciclo dei rifiuti. Bruciare materie prime per generare energia è una scelta semplicemente folle". RED/