Regione Umbria - Assemblea legislativa


“REGIONE INADEMPIENTE, LA FIGURA DELL’ASSISTENTE ODONTOIATRICO NON ANCORA ISTITUITA” – BORI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

(Acs) Perugia, 10 marzo 2022 – “La Regione Umbria deve adeguarsi e recepire il Dpcm del 9 febbraio 2018 per l’individuazione del profilo professionale dell’assistente di studio odontoiatrico. Si tratta di una grave inadempienza da parte della Regione, per questo intendo conoscere l’eventuale esistenza di un piano per lo svolgimento dei corsi di formazione, affinché possano essere portati a termine entro il termine previsto dalla legge”. Così il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd-icepresidente Commissione Sanità), che annuncia la presentazione di un’interrogazione sul tema.

“Negli studi professionali odontoiatrici – spiega Bori - è presente personale ausiliario assistente, identificato come ‘assistente di studio odontoiatrico’ (ASO), che svolge le attività finalizzate all’assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore durante la prestazione clinica, a partire dalla predisposizione dell’ambiente e dello strumentario, preparazione, manutenzione e conservazione dei materiali dentali, riordino, disinfezione e sterilizzazione della strumentazione e degli ambienti di lavoro, fino all’accoglimento dei clienti e alla gestione della segreteria e dei rapporti con i fornitori. Una professionalità importante e riconosciuta con Dpcm di febbraio 2018, che ha recepito un accordo stipulato dalla Conferenza Stato-Regioni nel 2017”.

“Ad oggi – continua Bori – la Regione Umbria è la sola a non essersi ancora adeguata al Dpcm. Nella seduta del 2 agosto 2018 la Giunta regionale ha incaricato le strutture regionali competenti di predisporre ‘adeguata disciplina relativa alla figura dell’assistente di studio odontoiatrico, al fine di programmare, sulla base di quanto indicato nell’Accordo Stato Regioni del 22 novembre 2017, appositi corsi di formazione per l’acquisizione della qualifica, definendo, altresì, i crediti formativi ed i titoli pregressi che consentiranno di ridurre in tutto o in parte, la durata della formazione’. La legge regionale ‘9/2018’ (Ulteriori modificazioni ed integrazioni alla legge regionale ‘11/2015’ - Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali) con l’art. 58-quater ha istituito la figura professionale dell’Assistente di studio odontoiatrico, facendo riferimento ad un regolamento da predisporre”.

“Ad una precedente interrogazione sull’attivazione del corso di formazione – dice Bori - si rispondeva che non era stato possibile perfezionare la bozza di regolamento regionale comunque già predisposta. Nel frattempo, dopo oltre un anno, non si hanno ancora informazioni sull’avvio del corso e sul recepimento, da parte della Regione Umbria, del Dpcm del 9 febbraio 2018. Sul tema presentiamo anche questa seconda interrogazione, visto che la situazione è rimasta immutata. Una grave inadempienza – conclude - che l’Umbria deve sanare quanto prima”. RED/dmb

 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/regione-inadempiente-la-figura-dellassistente-odontoiatrico-non

List of links present in page