CREL: “UMBRIA-ECONOMIA E SOCIALE ALLA PROVA DELLA PANDEMIA. IDEE E PROPOSTE PER IL FUTURO” - CONFERENZA REGIONALE DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO, 9 E 10 GIUGNO IN VIDEOCONFERENZA DA PALAZZO CESARONI
(Acs) Perugia, 9 giugno 2021 - Si svolgerà oggi e domani, in videoconferenza da Palazzo Cesaroni, la Conferenza regionale dell'Economia e del Lavoro (CREL), dedicata a “Umbria - Economia e sociale alla prova della pandemia. Idee e proposte per il futuro”. Gli interventi dei relatori saranno seguiti e sintetizzati dall’Ufficio stampa dell’Assemblea legislativa, che provvederà a pubblicare sul sito istituzionale e sui social, nella serata di oggi e nel pomeriggio di domani, i relativi lanci.
MERCOLEDÌ 9 giugno – SESSIONE MATTUTINA
All’intervento di apertura della presidente dell’Assemblea legislativa, Marco SQUARTA, seguiranno le relazioni di: Miriam SARTINI (Responsabile Filiale di Perugia Banca d’Italia) “L’economia dell’Umbria all’epoca della pandemia. Nodi strutturali e andamento congiunturale”; Alessandro VALENTINI (Dirigente regionale Istat) “Informazioni statistiche sull’emergenza sanitaria e la ripresa dell’Umbria: struttura delle imprese e resilienza alla crisi”; Alessandro CAMPI (Commissario straordinario Aur) “(Ri)pensare l’Umbria dopo la pandemia: vecchi problemi, nuove opportunità”. Presiede il presidente dell’Assemblea legislativa, Marco SQUARTA
SESSIONE POMERIDIANA, presiede la vice presidente dell’Assemblea legislativa, Paola FIORONI
Relazioni: Michele FIORONI (Assessore regionale) “Il riposizionamento dell’Umbria sulle catene del valore”. Seguiranno i seguenti interventi: Antonio ALUNNI (presidente Confindustria Umbria), Michela SCIURPA (amministratore unico Sviluppumbria), Riccardo MARCELLI (segretario regionale Cisl); Dino RICCI (presidente regionale Legacoop), Claudio BENDINI (segretario generale Uil Umbria), Albano AGABITI (presidente Coldiretti Umbria), Luca BONNE (presidente commissione regionale ABI Umbria), Mauro FRANCESCHINI (presidente Confartigianato imprese Umbria), Giuliano GRANOCCHIA (presidente Confesercenti Umbria), Oreste CIARAMELLA (coordinatore regionale Casartigiani), Francesca MELE (presidente Cal Umbria), Erika BORGHESI (Provincia di Perugia), Caterina GRECHI (presidente Centro per le pari opportunità Regione Umbria).
GIOVEDÌ 10 giugno - Presiede la vice presidente dell’Assemblea legislativa, Simona MELONI
Interventi: Giorgio MENCARONI (presidente CCIAA Umbria), Renato CESCA (presidente CNA Umbria), Vincenzo SGALLA (segretario generale Cgil Umbria), Roberto PERFETTI (segretario regionale Ugl), Fabio ROSSI (presidente Confagricoltura Umbria), Andrea TATTINI (vice presidente onorario Confcommercio Umbria), Mauro ORSINI (presidente Confapi Perugia), Matteo BARTOLINI (presidente regionale CIA), Carlo DI SOMMA (presidente Confcooperative Umbria), Roberto TANGANELLI (presidente Confprofessioni Umbria), Armando FRONDUTI (responsabile regionale Unci Umbria), Franco BILLI (segretario Direr-Direu Umbria), Vincenzo BIANCONI (capogruppo regionale Misto), Tommaso BORI (capogruppo regionale Pd), Thomas DE LUCA (capogruppo regionale M5S), Andrea FORA (capogruppo regionale Patto civico per l’Umbria), Eleonora PACE (capogruppo regionale FDI), Valerio MANCINI (presidente Seconda commissione - Lega). Seguirà il dibattito.
Alle ore 13 è previsto l’intervento conclusivo della presidente della Regione Umbria, Donatella TESEI. RED/