Regione Umbria - Assemblea legislativa


ECONOMIA: “CREARE SPORTELLI DI FORMAZIONE E ASSISTENZA GRATUITA ALLE IMPRESE PER SUPPORTARLE NEL SUPERAMENTO DELLA CRISI POST-COVID19” - MOZIONE DI BIANCONI (MISTO)

In sintesi

Il consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) annuncia la presentazione di una mozione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini di “attivare presso le società partecipate Sviluppumbria e Gepafin sportelli che forniscano a titolo gratuito informazioni e assistenza di base alle imprese in difficoltà, a quelle in fase di costituzione o nuovo orientamento”. L’atto di indirizzo mira a “garantire alle imprese gli strumenti necessari a scongiurare la scomparsa di parte del tessuto produttivo umbro”.

(Acs) Perugia, 13 agosto 2020 - “Garantire alle imprese gli strumenti necessari a scongiurare la scomparsa di parte del tessuto produttivo umbro. Attivare presso le società partecipate Sviluppumbria e Gepafin sportelli che forniscano a titolo gratuito informazioni e assistenza di base alle imprese in difficoltà, a quelle in fase di costituzione o nuovo orientamento”. Lo chiede, con una mozione alla Giunta regionale di cui annuncia la presentazione, il consigliere Vincenzo Bianconi (Misto), spiegando che gli sportelli dovrebbero supportare “la gestione e pianificazione economica, finanziaria e fiscale, fornendo ad artigiani e imprenditori strategie essenziali di controllo della liquidità; il contenimento degli oneri finanziari; la scelta della struttura societaria più adeguata; rafforzando al contempo l’offerta di tutti i servizi complementari di supporto finanziario e informativo che Sviluppumbria e Gepafin dovrebbero già fornire”.

Bianconi spiega che “in base a quanto emerso dalla Relazione della Banca d’Italia sull’economia dell’Umbria le aziende a rischio di liquidità, a causa della crisi post Covid, in particolare nei settori sottoposti a chiusura, sono quasi un quarto del totale, in prevalenza di piccolissime dimensioni e concentrate soprattutto nel settore terziario, con ricadute sul mercato del lavoro drammatiche e senza precedenti. Considerato che in Umbria le piccole imprese rappresentano oltre il 95 percento di quelle attive nella regione e contribuiscono a garantire occupazione a 119.421 persone, pari al 52 percento degli addetti del settore privato, occorre con urgenza mettere a disposizione strumenti gratuiti di assistenza e supporto finanziario. In un momento così complesso per le imprese, per lo più di piccole dimensioni – aggiunge - i titolari e tutti i collaboratori sono interamente dedicati all’attività produttiva e non hanno il tempo per formarsi e approfondire misure finalizzate alla sopravvivenza delle imprese stesse o la possibilità economica di rivolgersi a consulenti specializzati”.

“Al pari delle grandi realtà industriali, bisogna battersi – conclude Vincenzo Bianconi - per la tutela e la sopravvivenza delle piccole imprese della regione che, oltre a garantire occupazione a migliaia di persone, rappresentano un patrimonio inestimabile in termini di cultura, valori e identità”.RED/mp


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/economia-creare-sportelli-di-formazione-e-assistenza-gratuita-alle

List of links present in page