Regione Umbria - Assemblea legislativa


SANITÀ: “REGISTRO DEI TUMORI A RISCHIO PER TAGLIO FONDI, POLITICA REGIONALE SIA UNITA PER SALVAGUARDARE UN’ECCELLENZA NAZIONALE” - DE LUCA (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

In sintesi

Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) annuncia la presentazione di una interrogazione sul Registro dei tumori umbro per sapere “se la nuova Giunta vorrà o meno salvaguardarlo”. Per De Luca “il Registro dei tumori è a rischio per il taglio dei fondi e la politica regionale deve essere unita per salvaguardare un’eccellenza nazionale”. 

(Acs) Perugia, 4 febbraio 2020 – “Il Registro dei tumori è a rischio per il taglio dei fondi. La politica regionale sia unita per salvaguardare un’eccellenza nazionale”. È quanto dichiara il  capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Thomas De Luca, annunciando la presentazione di una interrogazione per sapere “se la nuova Giunta vorrà o meno salvaguardare il Registro dei tumori e se ci sia la volontà di preservare un’ idea di sanità pubblica basata sul controllo dei fenomeni”.

“Oggi 4 febbraio – prosegue De Luca - è la giornata mondiale contro il cancro. Ci sono dati allarmanti anche in Umbria: ogni anno 7mila nuovi casi e 3mila morti. La politica a livello regionale può e deve fare molto di più. Occorre innanzitutto potenziare le strutture. Ci sono reparti oncologici in aree a forte incidenza di queste patologie in alcuni casi totalmente inadeguati in cui medici e infermieri sono costretti ad operare. Occorre poi una maggiore collaborazione con l'Università di Perugia e con altri soggetti di rilevanza nazionale per avviare quegli studi epidemiologici che vadano ad individuare le cause ambientali all’origine di queste patologie. Lo chiediamo da molto, troppo tempo. A tal fine occorre con urgenza potenziare le risorse del Registro dei tumori umbro la cui attività è oggi a rischio a seguito dei tagli recentemente subiti: si è passati da una convenzione triennale con l’Università ed una spesa di 380mila euro annui, ad un rapporto annuale con impegni rimodulati a 180mila euro, con un drastico taglio delle risorse umane che passano da 16 a 5. Rischiamo di perdere davvero un'eccellenza nel campo della epidemiologia descrittiva che è determinante nell'individuare la presenza di fattori di rischio locali, una componente fondamentale nella prevenzione dei tumori e nel campo della ricerca”. 

“Il Movimento 5 Stelle – continua De Luca - è da sempre in prima linea affinché venga garantito a tutti i cittadini il diritto di vivere, lavorare e crescere i nostri figli in una terra dove non ci si ammala di più che altrove. E se oggi quel muro di negazionismo ambientale con cui ci scontravamo fino a qualche anno fa è stato abbattuto è anche, in parte, merito nostro. Secondo le più recenti rilevazioni sono oltre settemila ogni anno i nuovi casi di tumore in Umbria. E sono circa tremila le morti per cancro. Una strage. Non ci sono altri modi per definire questi dati. Oggi però è  importante ricordare che i pazienti che riescono a sopravvivere dopo una diagnosi di tumore sono sempre di più. Dal 2010 sono aumentati del 53 per cento grazie ai formidabili passi in avanti del settore oncologico italiano e grazie anche alle campagne di screening la cui adesione spesso può salvare la vita. L’Italia della sanità pubblica su questo fronte è un'eccellenza a livello mondiale. Dobbiamo difendere con le unghie e con i denti quello che di buono abbiamo costruito – conclude - per garantire a tutti le stesse opportunità di cura, eliminando sempre più le differenze territoriali”. RED/dmb


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sanita-registro-dei-tumori-rischio-taglio-fondi-politica-regionale

List of links present in page