Regione Umbria - Assemblea legislativa


SICUREZZA: “ETICAMENTE E POLITICAMENTE SBAGLIATO EQUIPARARE ECCESSO COLPOSO DI LEGITTIMA DIFESA E VITTIME DI REATI MAFIOSI” - PAPARELLI (PD) CRITICO SULLA PROPOSTA DI SQUARTA (FDI)

In sintesi

Il consigliere regionale del Partito democratico Fabio Paparelli interviene in merito alla proposta di legge annunciata (http://bit.ly/modifiche-legge-sicurezza) dal collega Marco Squarta (presidente Assemblea legislativa-FdI) definendo “eticamente e politicamente sbagliato che le istituzioni regionali mettano sullo stesso piano quanti sono sotto processo per eccesso colposo di legittima difesa, con le persone offese dai reati di stampo mafioso o dalla criminalità organizzata”.

(Acs) Perugia, 4 febbraio 2020 - “Ritengo eticamente e politicamente sbagliato che le istituzioni regionali mettano sullo stesso piano quanti sono sotto processo per eccesso colposo di legittima difesa, con le persone offese dai reati di stampo mafioso o dalla criminalità organizzata”. Lo dichiara il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd), già vice presidente del ‘Forum italiano per la sicurezza urbana’, a proposito della proposta di legge sull’assistenza alle vittime della criminalità recentemente annunciata (http://bit.ly/modifiche-legge-sicurezza) dal consigliere di Fratelli d’Italia e presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Marco Squarta.

“Pur ritenendo opportuno prevedere un fondo regionale finalizzato a sostenere l’assistenza legale ai familiari dei concittadini rimasti uccisi da azioni criminali - sottolinea Paparelli - ritengo inaccettabile che lo stesso istituto, che prevede l’impegno di soldi pubblici, venga esteso anche agli indagati o imputati per eccesso colposo nella legittima difesa, ancora in attesa di giudizio, ossia in attesa di sapere se hanno commesso o meno un reato. Questa proposta - prosegue - assume la fisionomia di uno strumento demagogico, di una risposta emotiva che, oltre a tradursi in una disparità di trattamento tra imputati, di dubbia costituzionalità, rischia di giustificare comportamenti eccessivi che non tengono conto del principio di proporzionalità tra difesa e offesa, che è alla base della convivenza civile”.

“Questo genere di provvedimenti - sostiene Fabio Paparelli - rischia di andare a legittimare anche quelle istanze punitive che vanno oltre la legittima difesa, offrendo una solidarietà istituzionale del tutto impropria. Forse è politicamente più facile creare consenso intorno a temi così delicati e sentiti - conclude il consigliere Pd - ma l’idea di lisciare il pelo alle pulsioni più istintive della società non è la risposta adeguata alla domanda di sicurezza di un Paese civile”. RED/mp

 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sicurezza-eticamente-e-politicamente-sbagliato-equiparare-eccesso

List of links present in page