Regione Umbria - Assemblea legislativa


TERZA COMMISSIONE: ILLUSTRATO IL NUOVO PIANO FAUNISTICO VENATORIO – PER IL VOTO FINALE ATTESO IL PARERE DEL CAL

(Acs) Perugia, 24 luglio 2019 – Il nuovo Piano faunistico venatorio è stato illustrato oggi in Terza commissione dall’assessore regionale Fernanda Cecchini. Per l’approvazione e l’invio in Aula dell’atto in tempo per la seduta di martedì 30 luglio c’è da attendere il parere del Consiglio delle autonomie locali (Cal).

I consiglieri regionali hanno ascoltato anche il parere degli uffici dell’Assemblea legislativa circa la congruità della decisione da assumere in regime di “ordinaria amministrazione” della Regione: “Il Piano faunistico venatorio – è stato spiegato – è un atto di programmazione eccedente l’ordinaria amministrazione, con un contenuto fortemente discrezionale adottabile solo se indifferibile o urgente, tale da arrecare un danno all’ente. È  quindi necessario motivare le ragioni di urgenza e improrogabilità del documento”.

Ed è su questo che le opinioni dei consiglieri regionali divergono: per la maggioranza di centrosinistra è necessario sollecitare il Cal a esprimere il proprio parere sul Piano faunistico venatorio in tempo utile ad approvare il documento nella seduta d’Aula del 30 luglio e dare così una risposta alle associazioni dei coltivatori (Coldiretti, Cia e Confagricoltura) che hanno chiesto l’approvazione dell’atto per limitare i danni arrecati all’agricoltura dalla fauna selvatica e partire dunque con la stagione di caccia. In ciò risiederebbero anche le ragioni dell’urgenza e della indifferibilità del provvedimento da adottare, come hanno ravvisato il presidente della commissione Attilio Solinas e i consiglieri Gianfranco Chiacchieroni (capogruppo Pd), Marco Vinicio Guasticchi (Pd), Claudio Ricci (misto-RP-IC), Emanuele Fiorini (misto-Fiorini per l’Umbria) e Silvano Rometti (Ser).

Di parere opposto il vicepresidente della commissione, Sergio De Vincenzi (gruppo misto-Umbria next), secondo il quale “non si può procedere a fronte del parere negativo dei nostri stessi uffici solo per eseguire le volontà delle associazioni. Siamo noi i primi a dover rispettare le regole visto che siamo amministratori di questa Regione e non possiamo certo bypassarle per venire incontro alla platea”. Contrario anche il capogruppo della Lega, Valerio Mancini, che pur non essendo membro della Terza commissione e quindi senza diritto di voto sull’atto in questione, ha espresso la propria contrarietà spiegando che “non si può trattare un atto così importante in tutta fretta per approvarlo subito nonostante il parere contrario dei nostri uffici”.

“Senza il nuovo Piano faunistico venatorio – ha spiegato l’assessore Cecchini - la Regione non potrà deliberare le giornate di preapertura, che è di sua competenza indicare, come ha sentenziato il Tribunale amministrativo regionale. Per questo lo abbiamo preadottato e ne auspichiamo l’approvazione, che spetta all’Assemblea legislativa regionale. Poi potremo decidere sulle preaperture con successivo provvedimento, su cui servirà anche il parere dell’Ispra”.

SCHEDA
Il nuovo Piano faunistico venatorio è stato redatto sulla base del precedente. Effettuata dunque la riunificazione di quanto già previsto nei Piani delle due Province (che hanno di nuovo in capo la gestione della materia), e sono stati approfonditi alcuni aspetti relativi alla pianificazione territoriale. In aggiunta c’è un corposo studio sullo status della fauna selvatica in Umbria sulla base del quale sono state fatte le scelte sulle zone di ripopolamento, le oasi, le aree di rispetto venatorio e gli appostamenti. Altri elementi di novità introdotti sono la formazione delle guardie venatorie e degli stessi cacciatori, oltre all’adeguamento delle normative rispetto alle prescrizioni del nuovo Psr in materia di tutela dell’ambiente. PG/

foto ACS:  https://tinyurl.com/yxbl8pbd


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/terza-commissione-illustrato-il-nuovo-piano-faunistico-venatorio-il

List of links present in page