Regione Umbria - Assemblea legislativa


BILANCIO: “TAGLIARE LE SPESE INUTILI PER REPERIRE I 16 MILIONI DI EURO CHE MANCANO ALLA REGIONE UMBRIA PER COPRIRE IL COSTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO SU GOMMA” - NOTA DI MANCINI (LEGA)

In sintesi

Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) chiede che nell’assestamento di bilancio vengano tagliate “le spese inutili per reperire i 16 milioni di euro che mancano alla Regione Umbria per coprire il costo del servizio di trasporto pubblico su gomma”. In particolare Mancini propone di “fare una cernita di tutti gli incarichi dirigenziali e apicali superflui ed eliminare i doppioni; risparmiare nei costi del personale e dei portaborse; rivedere le ingenti risorse destinate a Villa Umbra e a Sviluppumbria; eliminare gli sprechi che riguardano i carrozzoni del Pd”.

 

(Acs) Perugia, 3 luglio 2019 – “Tagliare le spese inutili per reperire i 16 milioni di euro che mancano alla Regione Umbria per coprire il costo del servizio di trasporto pubblico su gomma”. È quanto dichiara il capogruppo regionale della Lega, Valerio Mancini, che indica “alla Giunta, e in particolare all’assessore Chianella, le voci da tagliare in sede di assestamento di bilancio per arrivare a coprire il buco ed evitare riduzioni del personale e disagi ai cittadini”.

“Per colpa della mancata programmazione della Regione Umbria – spiega Mancini - adesso ci troviamo in una situazione in cui ad essere penalizzati saranno studenti, lavoratori, anziani e classi sociali più deboli. Invece di scaricare le responsabilità e gli oneri su Province e Comuni attraverso una lettera infarcita di scuse, l’assessore Chianella farebbe bene ad assumersi le proprie responsabilità e darsi da fare per trovare una rapida soluzione. Innanzitutto è necessario tagliare le spese inutili. Basterebbe, ad esempio, fare una cernita di tutti gli incarichi dirigenziali e apicali superflui ed eliminare i doppioni, come il direttore di Umbria Salute, figura che va a sovrapporsi, per incarichi e competenze, a quella dell’Amministratore unico. Uno stipendio megagalattico in meno, una poltrona in meno, più risorse per i cittadini. Si potrebbe poi risparmiare sui costi del personale e dei portaborse. Non è accettabile che in tempo di liquidazione della Giunta Marini si provveda ad assumere assistenti in più, quando all’interno degli uffici regionali ci sono persone valide e preparate e perfettamente in grado di aiutare gli assessori nell’esercizio delle loro funzioni. Altra operazione da fare è quella di rivedere le ingenti risorse destinate a Villa Umbra e a Sviluppumbria”.

“Bisogna infine – continua Mancini - andare più a fondo della questione ed eliminare gli sprechi che riguardano i cosiddetti carrozzoni del Pd: quel sottobosco utile alla sinistra per alimentare il consenso clientelare in periodo di elezioni. Ormai al termine della legislatura è arrivato il momento per il Partito democratico e la sinistra di rinunciare ai propri privilegi e aiutare veramente i cittadini, i lavoratori, le famiglie e gli studenti alle prese con i tagli ai servizi. Particolare attenzione nella nostra battaglia verrà riservata alle zone del cratere post-sisma, visto che saranno proprio quei territori a venire maggiormente svantaggiati dai tagli al trasporto pubblico su gomma, con un rischio rilevante in termini di capillarità e qualità del servizio. A breve – conclude – faremo un incontro con i lavoratori delle zone di Norcia, Cascia e della Valnerina umbra per capire le criticità che anni di malagestione della giunta Marini e dell’assessore Chianella stanno arrecando”. RED/dmb

 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/bilancio-tagliare-le-spese-inutili-reperire-i-16-milioni-di-euro

List of links present in page