ASSEMBLEA LEGISLATIVA: CALENDARIO DELLE RIUNIONI DI COMMISSIONI E COMITATI NELLA SETTIMANA 25 FEBBRAIO-1 MARZO 2019
(Acs) Perugia, 22 febbraio 2019 – Commissioni e Comitati dell’Assemblea legislativa dell’Umbria si riuniranno la prossima settimana a Palazzo Cesaroni secondo il seguente calendario.
LUNEDÌ 25 febbraio 2019:
- alle ore 12 è convocata la SECONDA COMMISSIONE. All’ordine del giorno la Relazione per l'anno 2017 sulla clausola valutativa della legge regionale ‘8/2017’ (Legislazione turistica regionale).
- alle ore 14.30 è convocata la PRIMA COMMISSIONE. All’ordine del giorno l’informativa assessore Paparelli sul programma di lavoro “UmbriAttiva”; la proposta di legge del consigliere Morroni (FI) per modificare la legge regionale ‘11/2018’ (Norme in materia di sostegno alle imprese che operano nell'ambito dell'informazione locale); l’audizione dell’amministratore unico di Umbraflor Sandro Vitali in merito all’attività svolta ed ai progetti futuri.
MARTEDÌ 26 febbraio 2019, alle ore 9,30, è convocata la COMMISSIONE SPECIALE PER LE RIFORME STATUTARIE E REGOLAMENTARI con all’ordine del giorno l’esame delle modifiche al regolamento interno e proposta di legge incompatibilità dei consiglieri.
MERCOLEDÌ 27 febbraio 2019:
- alle ore 10.30, è convocata la PRIMA COMMISSIONE. All’ordine del giorno la proposta di legge regionale di iniziativa dei consiglieri Leonelli (Pd), De Vincenzi (misto-Un), Casciari (Pd), Fiorini (Lega), Liberati (M5S), Rometti (SeR), Solinas (misto-Mdp) e Morroni (FI) Ulteriori modificazioni ed integrazioni alla legge regionale ‘16/2012’ (Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore del contrasto e prevenzione del crimine organizzato e mafioso, nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. Integrazione alla legge regionale ‘13/2008’ recante disposizioni relative alla promozione del sistema integrato di sicurezza urbana ed alle politiche per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini - Abrogazione della legge regionale ‘12/2002’); l’audizione con il Direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia Emilio Duca per una informativa sull’attività svolta.
- alle ore 14.30 è convocata la TERZA COMMISSIONE. All’ordine del giorno il progetto di proposta di legge alle Camere di iniziativa dei consiglieri Solinas (misto-Mdp), Rometti (SeR) e Chiacchieroni (Pd) ‘Disposizioni in materia di lavoro mediante piattaforme digitali’; la proposta di atto amministrativo di iniziativa della Giunta regionale sul Primo piano regionale per le politiche giovanili, ai sensi della legge regionale ‘1/2016’; la proposta di risoluzione della Terza commissione consiliare permanente “Sollecito alla Giunta regionale affinché preveda, attraverso la programmazione dei fondi del Piano regionale integrato per la non autosufficienza (Prina), adeguate risorse per il servizio di trasporto per persone con grave e gravissima disabilità presso il centro Speranza di Fratta Todina, nella zona sociale 4”; proposta di risoluzione della Terza commissione “Situazione dei medici precari convenzionati del sistema emergenza–urgenza territoriale 118. Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale per contribuire a risolvere tale situazione di precarietà”; proposta di risoluzione della Terza commissione “Iniziative finalizzate a rafforzare il sistema di protezione sociale e di cura delle persone non autosufficienti e delle relative famiglie, assicurando un progetto personalizzato che, garantendo la libertà di scelta, potenzi l'offerta delle prestazioni e dei servizi volti a favorire la permanenza nel proprio domicilio”.
GIOVEDÌ 28 febbraio 2019, alle ore 10.30, è convocato il COMITATO PER IL CONTROLLO E LA VALUTAZIONE. All’ordine del giorno l’audizione dell’assessore Giuseppe Chianella sulla verifica dello stato di attuazione del Piano regionale dei Trasporti; la clausola valutativa per il 2017 per il Rapporto sugli appalti di lavori, servizi e forniture realizzati in ambito regionale – legge regionale ‘3/2010’ (Disciplina regionale dei lavori pubblici e norme in materia di regolarità contributiva per i lavori pubblici). RED/