WELFARE: “PROMUOVERE E VALORIZZARE LA FIGURA DELL'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO” - CASCIARI (PD) ANNUNCIA PROPOSTA DI LEGGE
Il consigliere Carla Casciari (Pd) annuncia la presentazione di una proposta di legge per “promuovere e valorizzare la figura dell'amministratore di sostegno”. Per Casciari l’obiettivo è il “supporto alle persone più fragili per la gestione di risparmi e patrimoni, ma anche per provvedere a semplici esigenze quotidiane”.
(Acs) Perugia, 12 febbraio 2019 – “Promuovere e valorizzare la figura dell'amministratore di sostegno”. È quanto dichiara il consigliere del Partito democratico Carla Casciari annunciando la presentazione di una proposta di legge che punta al “supporto delle persone più fragili, un principio irrinunciabile all'interno del sistema di welfare regionale”.
“L'amministratore di sostegno – spiega Casciari - opera come tutore di persone dichiarate non pienamente autonome per effetto di patologie, per anzianità o perché prive di una rete familiare. Persone che si trovano in difficoltà a provvedere ai più semplici atti della propria quotidianità, come pagare le bollette o recarsi in farmacia, figuriamoci nel gestire i propri risparmi e patrimoni. Per aiutare queste persone nelle loro attività, consentendo comunque di mantenere una quota residua capacità giuridica, una legge nazionale, in vigore dal 2004, ha introdotto la figura dell'amministratore di sostegno nominata dal Giudice tutelare e scelto ove possibile nello stesso ambito familiare, o in alternativa da una figura terza che si renda disponibile ad assumere l'incarico”.
“Affiancare ad una persona fragile una figura come l'amministratore di sostegno – prosegue Casciari - è auspicabile quando il contesto socio-familiare della persona è particolarmente difficile o assente, onde evitare profittatori e raggiri da parte di mal intenzionati. Per questo ho ritenuto opportuno presentare questa proposta di legge affinché anche l'Umbria, come hanno già fatto altre Regioni, si doti di una normativa che contribuisca a favorire le nomine di amministratori di sostegno quale possibile soluzione a situazioni di disagio, anche promuovendo e sostenendo la formazione e l'aggiornamento costante per coloro che decidano di dedicarsi a questa attività. Nella proposta di legge – conclude Casciari – tra le iniziative che la Regione può promuovere sono previsti anche l'istituzione di elenchi di persone che si rendano disponibili a svolgere il ruolo di amministratore e il sostegno a sportelli informativi”. RED/dmb