Regione Umbria - Assemblea legislativa


SANITÀ: “CRITICITÀ NEL REPERIMENTO DI FARMACI CANNABINOIDI” - SOLINAS (MISTO-MDP) E ROMETTI (SER) ANNUNCIANO INTERROGAZIONE

In sintesi

I consiglieri regionali Attilio Solinas (misto-Mdp) e Silvano Rometti (SeR) annunciano la presentazione di una interrogazione sulle “criticità nel reperimento di farmaci cannabinoidi”. Solinas e Rometti chiedono alla Giunta “quali misure intende adottare per sopperire alla ormai cronica carenza di farmaci cannabinoidi, comprese quelle per autorizzare la produzione in istituti diversi dallo Stabilimento Chimico Farmaceutico di Firenze anche in Umbria ”.

 

(Acs) Perugia, 21 gennaio 2019 – I consiglieri regionali Attilio Solinas (misto-Mdp) e Silvano Rometti (SeR) annunciano la presentazione di una interrogazione sulle “criticità nel reperimento di farmaci cannabinoidi”. In particolare Solinas e Rometti chiedono alla Giunta “quali misure intende adottare per sopperire alla ormai cronica carenza di farmaci cannabinoidi, comprese quelle idonee a garantire la produzione, previste dal Ministero della Salute, l’Istituto Superiore della Sanità e l’Agenzia Italiana per il Farmaco, al fine di autorizzare in Umbria la produzione in istituti diversi dallo Stabilimento Chimico Farmaceutico di Firenze”. Inoltre nell’atto si domanda all’Esecutivo di Palazzo Donini “se ha stipulato convenzioni con i centri e gli istituti autorizzati alla produzione e alla preparazione dei farmaci cannabinoidi, e se ha avviato azioni sperimentali o specifici progetti pilota con altri soggetti autorizzati a produrre farmaci cannabinoidi”.

Solinas e Rometti ricordano che “la legge regionale ‘7/2014’ (Disposizioni per la somministrazione ad uso terapeutico dei farmaci cannabinoidi) stabilisce che la Giunta può stipulare convenzioni con i centri e gli istituti autorizzati alla produzione e alla preparazione dei farmaci cannabinoidi. Ma anche che l’Esecutivo, per ridurre il costo dei farmaci cannabinoidi importati dall’estero, è autorizzata ad avviare azioni sperimentali o specifici progetti pilota con altri soggetti autorizzati a produrre farmaci cannabinoidi. Inoltre l’Assemblea legislativa dell’Umbria, lo scorso ottobre, ha approvato una delibera (https://tinyurl.com/y7dsteoe) con la quale impegnava la Giunta a favorire la produzione e la somministrazione di farmaci cannabinoidi a scopo terapeutico secondo la formulazione in gocce”.

“Per far fronte alle problematiche legate all’importazione di medicinali di origine vegetale a base di cannabis e per cercare di trovare una soluzione nazionale al problema – si legge nell’atto - è stato avviato un progetto per la loro produzione presso lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze. Ma la quasi totale assenza di produzione e di importazione nel corso dei primi mesi del 2018, ha causato l’impossibilità di approvvigionamento delle farmacie galeniche per periodi prolungati. Questo ha reso irreperibile il farmaco ai pazienti e comportato, in molti casi, l’interruzione del piano terapeutico, della continuità della cura e la conseguente possibilità di valutare gli effetti dell’efficacia della terapia. Per questo a luglio 2018 il Ministro della Salute ha richiesto al Ministro della Salute olandese l’importazione di ulteriori 250 kg di cannabis per uso medico, rispetto ai 450 kg già concordati per il 2018. Nella lettera si stima una richiesta di 700 kg sino al 2019, quando tale quantitativo diminuirà all’aumentare della produzione interna. Il costo delle importazioni, pari a 4,2 milioni di euro per 700 kg di infiorescenze, comporta una spesa ingiustificata per il servizio sanitario nazionale e regionale, vista la possibilità di aumentare la produzione nazionale a costi dimezzati attraverso l’apertura di partnership pubblico-privato o pubblico-pubblico”. DMB/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sanita-criticita-nel-reperimento-di-farmaci-cannabinoidi-solinas

List of links present in page