COMMISSIONE STATUTO: “AUTONOMIA E FUNZIONALITÀ DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA, ASSENZE DEI CONSIGLIERI, INCOMPATIBILITÀ” - INIZIATA LA DISCUSSIONE SULL’ADEGUAMENTO DEL REGOLAMENTO INTERNO
La Commissione per le riforme regolamentari e statutarie dell’Assemblea legislativa, presieduta da Silvano Rometti, si è riunita questa mattina a Palazzo Cesaroni per iniziare la discussione sull’adeguamento del regolamento interno dopo le modifiche allo Statuto approvate dall’organismo consiliare alla fine del 2018. I lavori odierni si sono incentrati sulle modalità per garantire massima autonomia e funzionalità all’Assemblea, sulla verifica e sulle sanzioni per le assenze non giustificate dei consiglieri.
(Acs) Perugia, 10 gennaio 2019 - “In un periodo in cui la politica viene guardata con diffidenza e considerata come un’attività inutile è importante salvaguardare l’autonomia dei consiglieri regionali pur prevedendo regole e sistemi di verifica”. Lo ha detto Silvano Rometti, presidente della Commissione per le riforme regolamentari e statutarie dell’Assemblea legislativa, al termine della seduta odierna dell’organismo consiliare che si è riunito questa mattina a Palazzo Cesaroni per iniziare la discussione sull’adeguamento del regolamento interno dopo le modifiche allo Statuto approvate dall’organismo consiliare alla fine del 2018 (http://www.consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie-acs/riforme…). I lavori odierni si sono incentrati sulle modalità per garantire massima autonomia e funzionalità all’Assemblea, sulla verifica e sulle sanzioni per le assenze non giustificate dei consiglieri regionali e sulla previsione della incompatibilità tra le cariche di consigliere e assessore regionale.
Seguendo le indicazioni emerse dal dibattito che si è sviluppato tra i commissari, gli uffici dell’Assemblea predisporranno una bozza di modifica regolamentare da sottoporre all’Aula e una proposta da inviare alla Prima commissione consiliare in merito alla nuova disciplina delle incompatibilità. MP