LAVORI D’AULA (1): APPROVATA LA LEGGE DI STABILITÀ REGIONALE 2019 – A SEGUIRE VERRANNO VOTATI IL BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 E IL COLLEGATO
L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato, con 12 voti favorevoli (Pd, SeR, misto-Mdp) e 6 contrari (M5S, FI, Lega, FdI, misto-Rp/Ic) ), la legge di stabilità regionale 2019. Si tratta del primo atto che compone la manovra di bilancio della Regione Umbria, che era stata illustrata e discussa nella seduta di ieri (https://tinyurl.com/y9kqs329; https://tinyurl.com/ybkzlasl). Seguirà il voto del bilancio di previsione 2019-2021 e del disegno di legge collegato.
(Acs) Perugia, 20 dicembre 2018 – L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato, con 12 voti favorevoli (Pd, SeR, misto-Mdp) e 6 contrari (M5S, FI, Lega, FdI, misto-Rp/Ic) ), la legge di stabilità regionale 2019. Si tratta del primo atto che compone la manovra di bilancio della Regione Umbria, che era stata illustrata e discussa nella seduta di ieri (https://tinyurl.com/y9kqs329; https://tinyurl.com/ybkzlasl). Seguirà il voto su bilancio di previsione 2019-2021 e disegno di legge collegato.
L’Aula ha esaminato alcuni EMENDAMENTI alla legge di stabilità. Approvato quello a firma della presidente Marini che prevede una norma di salvaguardia per i lavoratori assegnati all’Agenzia forestale per le funzioni delegate sul Lago Trasimeno. Approvato anche l’emendamento a firma Mancini e Fiorini (Lega) per l’esenzione dal pagamento della licenza di pesca per portatori di handicap. Respinto quello a firma Liberati e Carbonari che intendeva incrementare gli stanziamenti derivanti dai canoni idroelettrici a beneficio dei comuni per compensare in termini economici i territori interessati dalla presenza di impianti di grandi derivazioni.
Inoltre sono stati approvati due ORDINI DEL GIORNO. Uno a firma Rometti (SeR), Smacchi (Pd), Solinas (misto-Mdp) e Ricci (misto-Rp/Ic) che chiede alla Giunta di rimuovere gli eventuali ostacoli che non consentono la riduzione della tassa automobilistica regionale per gli autoveicoli adibiti al trasporto di merci con alimentazione a gas naturale liquefatto. Approvato anche quello a firma Carbonari (M5S), Smacchi (Pd), Mancini (Lega) e Squarta (FdI) per verificare che il risparmio sull’Irap per le aziende pubbliche di servizi alla persona venga investito effettivamente al miglioramento dei servizi.
SCHEDA La LEGGE DI STABILITÀ riduce l’aliquota Irap per le Asp del 50 per cento, facendola passare dall’8,5 al 4,25 per cento, con una spesa per il 2019 prevista di 180 mila euro; prevede 40mila euro per il Tribunale di Perugia per lo smaltimento degli arretrati; attribuisce le funzioni amministrative che erano delle Province all’Unione dei Comuni del Trasimeno; attribuisce all’Afor funzioni amministrative nell’ottica del completamento della riforma delle Comunità montane; inserisce nei Lea alcune prestazioni a favore dei pazienti oncologici; istituisce un fondo di rotazione di 5milioni in favore di Afor.
Il testo approvato comprende anche le modifiche apportate in Prima commissione, che riguardano tra l’altro: esenzione dal pagamento del bollo auto per i veicoli di proprietà delle associazioni di volontariato e di promozione sociale, aventi sede legale in Umbria, che svolgono attività di assistenza domiciliare leggera e trasporto sociale nei confronti di minori, degli anziani, dei portatori di handicap. È prevista una minore entrata per il 2018 di 18mila euro e dal 2020 di 60mila euro, che viene coperta da una riduzione dello stanziamento alla legge ‘18/2011’ di istituzione dell’Afor (a firma LEONELLI e CASCIARI -Pd); favorire l’adozione dei cani ospitati nei canili rifugio e dei gatti ospitati nelle oasi feline prevedendo il rimborso delle spese medico veterinarie. Inoltre è prevista l’erogazione di prestazioni veterinarie gratuite ai cani e ai gatti di proprietà di soggetti in svantaggio economico e di persone disabili, e per quelli impegnati nella pet therapy. Per il 2019 è prevista una spesa di 25mila euro, con una riduzione dalla missione Servizi istituzionali, generali e di gestione (a firma SQUARTA-FdI e CASCIARI-Pd). DMB/MP