AFFARI ISTITUZIONALI: PER LA GIORNATA DEL LAVORO AGILE L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA PRESENTA LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALLO ‘SMART WORKING’
(Acs) Perugia, 13 dicembre 2018 - L’Assemblea legislativa dell’Umbria adotta le opportunità offerte dallo smart working o ‘lavoro agile’, una modalità innovativa di esecuzione del rapporto di lavoro, in cui la prestazione lavorativa viene eseguita in parte presso la sede lavorativa e in parte all'esterno, anche nella propria abitazione o in qualunque luogo sicuro dotato di connessione, entro i soli limiti di durata massima dell'orario di lavoro giornaliero e settimanale.
Il lavoro agile consente di agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ridurre l’impatto ambientale, razionalizzare l'organizzazione del lavoro favorendo modelli incentrati sul conseguimento dei risultati.
L'Assemblea legislativa ha aderito alla “Prima giornata di Lavoro Agile”, del 13 dicembre, indetta nell'ambito del Progetto "Lavoro agile per il futuro della PA" dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
In occasione di questo appuntamento nazionale (https://youtu.be/ji6crgFNfi0), oggi, a Palazzo Cesaroni, dalle ore 9 alle ore 13, sarà allestito un punto informativo: un’occasione per presentare il Piano del lavoro agile e la Disciplina del lavoro agile per il personale dell’Assemblea legislativa approvati con deliberazione dell’Ufficio di presidenza numero 398 del 28 novembre 2018, preordinati all’avvio della sperimentazione dello smart working nel 2019. RED/pg