ISUC: “LA SCOPERTA DELL'ITALIA. IL FASCISMO RACCONTATO DAI CORRISPONDENTI AMERICANI” - DOMANI, MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE, A PERUGIA, PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI CANALI
L’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea (Isuc) annuncia che domani, mercoledì 14 novembre, si svolgerà a Perugia la presentazione del volume di Mauro Canali “La scoperta dell'Italia. Il fascismo raccontato dai corrispondenti americani”. L’incontro avrà luogo a Palazzo Sorbello (centro storico) alle ore 17,30.
(Acs) Perugia, 13 novembre 2018 - L’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea (Isuc) annuncia che domani, mercoledì 14 novembre, si svolgerà a Perugia la presentazione del volume di Mauro Canali “La scoperta dell'Italia. Il fascismo raccontato dai corrispondenti americani”. L’incontro, organizzato insieme alla Fondazione Ranieri di Sorbello, avrà luogo a Palazzo Sorbello (centro storico), alle ore 17,30. Dopo i saluti di Ruggero Ranieri (presidente della Fondazione Ranieri di Sorbello), interverranno Dario Biocca e Alessandro Campi (Università degli studi di Perugia). Coordina Mario Tosti (presidente Isuc).
IL LIBRO. “Fino a metà degli anni trenta Mussolini godette di grande popolarità presso la stampa americana. Gli inviati che giungevano numerosi a Roma per intervistarlo scrivevano articoli apologetici sul giovane dittatore, ne esaltavano l’iperattivismo e la ferrea volontà nell’imporre regole a un popolo che, in fondo, consideravano anarchico. Alcuni credettero addirittura di aver trovato nel fascismo la quadratura del cerchio: una seria riforma del capitalismo con l’aggiunta di elementi di umanitarismo sociale. Le storie personali, i racconti e i reportage di questi giornalisti forniscono oggi un punto di vista inedito per ripercorrere le vicende di quegli anni, offrendo allo stesso tempo uno straordinario spaccato della società del ventennio fascista, con il controllo sistematico sulla stampa e l’utilizzo di una robusta rete di spie”. RED/mp