Regione Umbria - Assemblea legislativa


TERZA COMMISSIONE: ULTERIORI MODIFICHE AL TESTO UNICO SANITÀ SU DIRETTORI E MEDICI SPECIALIZZANDI

In sintesi

La Terza commissione consiliare, presieduta da Attilio Solinas, ha ascoltato l’illustrazione dell’assessore alla salute Luca Barberini sulla proposta di modifiche al Testo unico in materia di sanità da parte della Giunta regionale riguardanti, fra le altre cose, le nomine dei direttori generali e la permanenza dei medici che si formano in Umbria grazie alle risorse del Sistema sanitario regionale, le cui competenze dovranno rimanere all’interno del territorio regionale evitando trasferimenti in altre regioni.

(Acs) Perugia, 13 settembre 2018 – La Terza commissione consiliare, presieduta da Attilio Solinas, ha ascoltato l’illustrazione, da parte dell’assessore alla salute Luca Barberini, della proposta di modifiche al Testo unico in materia di sanità (L.r. “11/2015”) da parte della Giunta regionale riguardanti, fra le altre cose, le nomine dei direttori generali e la permanenza dei medici che si formano in Umbria grazie alle risorse del Sistema sanitario umbro, le cui competenze dovranno rimanere all’interno del territorio regionale evitando trasferimenti in altre regioni.

“Per quanto riguarda la nomina dei direttori generali – ha spiegato Barberini – le modifiche costituiscono il recepimento della norma nazionale ratificata dall’accordo in Conferenza Stato-Regioni, per cui i direttori verranno individuati all'interno di un Albo nazionale dove possono essere verificati i requisiti dei direttori generali. Per quanto riguarda invece i direttori sanitari di Asl e Aziende ospedaliere, dovrà essere individuato un Elenco regionale, anche perché in Umbria dovranno essere nominati entro il 31 marzo 2019, quindi le modifiche sono necessarie per evitare che i direttori a marzo vengano scelti da elenchi di altre regioni”.

Nella proposta di legge della Giunta si legge anche che “al fine di favorire la permanenza di professionisti in formazione nelle strutture e nelle aziende del Servizio sanitario regionale viene inserito un nuovo articolo di legge, il 58 bis, con cui si prevede che la Regione Umbria, nell’ambito delle risorse finanziarie disponibili e destinate per la formazione in Sanità, nel rispetto del fabbisogno dei medici specialistici da formare, nell’ambito della riserva, già attuata, di una parte delle stesse a posti aggiuntivi di formazione, presso le scuole di specializzazione universitarie dell’Università degli Studi di Perugia, ne subordina l’assegnazione alla sottoscrizione da parte dell’interessato di apposite clausole apposte al contratto di formazione specialistica”.

L’atto consta di altre proposte di modificazioni al Testo unico riguardanti: il trasporto sanitario, le attività funerarie e cimiteriali, i crediti formativi per la qualifica di operatore sociosanitario, un percorso formativo per conseguire l’attestato di assistente di studio odontoiatrico, sempre in applicazione delle intese in sede di Conferenza Stato-Regioni e comunque, come ha sottolineato l’assessore, riconoscendo anche il percorso svolto da chi, da anni, svolge queste mansioni negli studi dentistici. PG/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/terza-commissione-ulteriori-modifiche-al-testo-unico-sanita-su

List of links present in page