DANNI FAUNA SELVATICA: “CONFAGRICOLTURA HA DIFFIDATO LA REGIONE DAL PRENDERE MISURE DI CONTENIMENTO DELLE SPECIE DANNOSE” PER MORRONI (FI) “CONSEGUENZA DELLA MANIFESTA INCAPACITÀ DELL’ENTE
(Acs) Perugia, 28 agosto 2018 - “Confragricoltura, attraverso il suo presidente, ha diffidato la Regione Umbria dal prendere misure finalizzate al contenimento delle specie animali che arrecano danni agli agricoltori umbri. E questo in virtù della manifesta incapacità dimostrata finora dall’ente”. Così il capogruppo regionale di Forza Italia, Roberto Morroni che parla di “fallimento conclamato della Regione, sia sul piano della pianificazione, sia su quello della riduzione del rischio di danni alle varie coltivazioni”.
“Del resto – aggiunge Morroni - l’eccessiva presenza di animali selvatici, in particolare modo di cinghiali, sta assumendo da tempo una dimensione davvero preoccupante non solo in termini di danni economici che numerose aziende agricole sono costrette a subire a causa di questo fenomeno, ma anche per quanto concerne l’incolumità fisica rispetto alla sicurezza stradale. Annuncio che in sede di Comitato per il controllo e la valutazione – conclude - proporrò l’analisi sullo stato di attuazione della legge regionale ‘17/2009’ che detta norme per l'attuazione del fondo regionale per la prevenzione e l'indennizzo dei danni arrecati alla produzione agricola dalla fauna selvatica ed inselvatichita e dall'attività venatoria”. Red/TB