SECONDA COMMISSIONE: AUDIZIONE CON GLI ORDINI PROFESSIONALI SULLA LEGGE REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE POST SISMA – DOMANI INCONTRO PARTECIPATIVO CON ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E SINDACALI
Semplificazione delle procedure, abusi di lieve entità, abitazioni temporanee, strumenti urbanistici per la post-emergenza, delocalizzazione degli edifici costruiti in punti che amplificano le onde sismiche, anticipo dei pagamenti per professionisti e imprese. Sono alcuni degli argomenti al centro dell’audizione, convocata dalla Seconda commissione, sul disegno di legge della Giunta regionale relativo alla ricostruzione delle zone colpite dal sisma del 2016.
(Acs) Perugia, 31 luglio 2018 - Si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni, sede dell’Assemblea legislativa dell’Umbria l’audizione convocata dalla Seconda commissione (presidente Eros Brega) sul disegno di legge della Giunta regionale relativo alla ricostruzione delle zone colpite dal sisma del 2016. L’incontro partecipativo di oggi era rivolto alle categorie professionali mentre domani mattina sarà la volta di associazioni di categoria e sindacali.
Dagli interventi dei rappresentanti delle professioni tecniche dell’Umbria (ingegneri, geologi, architetti, geometri) sono emerse osservazioni circa l’esigenza di garantire rapidità alle procedure, l’opportunità di non tenere conto dei piccoli abusi per non bloccare la ricostruzione, la necessità di garantire una abitazione temporanea a chi deve ristrutturare la propria casa. Inoltre è stato suggerito: di prevedere fin d’ora degli strumenti di riallineamento delle procedure urbanistiche una volta conclusa l’emergenza; di supportare i Comuni nell’affrontare i meccanismi relativi a premialità e le delocalizzazioni; di procedere all’individuazione di zone dove, a causa della forte amplificazione delle onde sismiche, sarebbe meglio non ricostruire; di richiedere al Governo nazionale la possibilità di pagare gli anticipi ai professionisti e alle imprese, che al momento stanno sostenendo tutte le spese.