Regione Umbria - Assemblea legislativa


SANITÀ: “QUADRO PREOCCUPANTE: SERVONO ULTERIORI CONFRONTI SULLA RIORGANIZZAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DEI SERVIZI” - DE VINCENZI (MISTO-UMBRIA NEXT) HA INCONTRATO I MEDICI DELL’INTERSINDACALE

In sintesi

Servono ulteriori confronti e approfondimenti per una consistente riorganizzazione e razionalizzazione strutturale delle risorse del servizio sanitario regionale”: lo hanno detto i medici dell’intersindacale umbra in un incontro con il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (gruppo misto Umbria Next).

(Acs) Perugia, 6 luglio 2018 – “Un quadro del servizio sanitario umbro assolutamente preoccupante”: è quello tracciato dall’Intersindacale medica umbra (Fimmg, Fvm, Anaao, Aaroi-Emac, Cimo, Cisl Medici, Fassid) al consigliere  regionale del gruppo misto-Umbria Next, Sergio De Vincenzi (vicepresidente della Commissione Sanità e Servizi sociali dell’Assemblea legislativa) che in una nota riferisce quanto emerso dall’incontro che si è svolto ieri a Palazzo Cesaroni per fare il punto sulla situazione della Sanità nella regione Umbria.

“Si è trattato di un incontro franco e approfondito – ha detto De Vincenzi - dal quale è emerso un quadro tutt’altro che rassicurante sull’azione del governo della Giunta Marini, ma anche dell’intero staff dirigenziale regionale e delle aziende che coadiuva l’assessore Barberini.  Un quadro quindi preoccupante, sia per i tanti e preparati professionisti che si trovano a fare i conti non solo con le complessità mediche proprie del servizio, ma anche con le tante incongruenze organizzative che riducono l’efficienza e l’efficacia del lavoro svolto, danneggiando anche i pazienti che quotidianamente si ritrovano alle prese con disservizi e ticket solo raramente comprensibili e compatibili con le prestazioni richieste e ricevute”.

“Nell’incontro, i medici  – riferisce De Vincenzi - hanno ribadito le criticità della sanità umbra: la sopravvivenza del sistema pubblico rispetto al sempre più diffuso ricorso all’assistenza privata; il tema della gestione del paziente sul territorio e la continuità assistenziale che passa per un efficace coordinamento fra la rete territoriale dei medici di famiglia e i pediatri; le Aft (Aggregazioni funzionali territoriali), con l’eventuale evoluzione verso le Uccp (Unità complesse di cure primarie) e l’interfaccia con le strutture di Pronto Soccorso; l’allocazione e la razionalizzazione complessiva delle risorse; il piano delle stabilizzazioni senza un preventivo piano riorganizzativo a tutto tondo del sistema; i rapporti università-Servizio sanitario regionale; il coordinamento fra le diverse figure professionali all’interno delle strutture; il turn-over e la formazione del personale; la coesistenza di sistemi informatici non dialoganti fra loro; i tavoli tematici per la stesura del piano sanitario regionale non più convocati; il FSE (fascicolo sanitario elettronico) lungi dal diventare realtà; il destino dell’ospedale di Terni; i servizi psicologici che fanno affidamento su pochi professionisti incardinati e tanto precariato. Senza dimenticare naturalmente il grande tema della prevenzione che coinvolge i servizi veterinari a vari livelli: dalla sanità degli animali in produzione, alle zoonosi, al controllo delle derrate alimentari, alla prevenzione e lotta al randagismo”.

Su questi e tanti altri temi i medici dell’intersindacale contano di continuare a “svolgere ulteriori  confronti e approfondimenti – spiega De Vincenzi -, pur nella piena consapevolezza che il diffuso clima di incertezza politica, istituzionale e amministrativa che è scaturito dai risultati elettorali dei mesi scorsi, assieme ad anni di assoluto malgoverno della sinistra nella nostra regione, lascia sperare a pochi margini di successo a breve termine. I rappresentanti dell’intersindacale medici – conclude - ritengono che quello della Sanità sia uno fra i temi che più incidono nella vita dei cittadini e ritengono pertanto  assolutamente inderogabile una consistente riorganizzazione e razionalizzazione strutturale delle risorse messe in campo”.  RED/pg    


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sanita-quadro-preoccupante-servono-ulteriori-confronti-sulla

List of links present in page