Regione Umbria - Assemblea legislativa


AGEA: “RITARDI EROGAZIONE FONDI EUROPEI A IMPRENDITORI AGRICOLI UMBRI.“ASSESSORE CECCHINI IN AUDIZIONE A COMITATO CONTROLLO” - SQUARTA (FDI) “COLLABORAZIONE REGIONE-AGENZIA DANNOSA AL COMPARTO”

In sintesi

Il consigliere regionale Marco Squarta (FdI-portavoce del centro destra), chiede l'attivazione del Comitato per il controllo e la valutazione, al fine di “fare luce sulla gestione e i ritardi riguardanti l'erogazione agli imprenditori agricoli dei fondi europei relativi al Piano di sviluppo rurale". Obiettivo della richiesta è “comprendere la ragione dei ritardi, e a tal fine chiediamo che si chiami in audizione l'assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini”. 

(Acs) Perugia, 23 maggio 2018 - Il consigliere regionale Marco Squarta (FdI-portavoce del centro destra), chiede l'attivazione del Comitato per il controllo e la valutazione, al fine di “fare luce sulla gestione e i ritardi riguardanti l'erogazione agli imprenditori agricoli dei fondi europei relativi al Piano di sviluppo rurale". Obiettivo della richiesta è “comprendere la ragione dei ritardi e a tal fine chiediamo che si chiami in audizione l'assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini”. 

La Regione, come spiega il portavoce del centro destra “continua ad imputare responsabilità ad Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, quando in realtà la gestione complessiva dei fondi rimane in capo a Palazzo Donini. Agea - spiega il capogruppo di Fratelli d'Italia - attua i controlli, le dovute verifiche, la gestione e le erogazioni dei fondi ma è stata proprio la Regione ad aver affidato all'agenzia questi compiti che avrebbe potuto svolgere in maniera del tutto autonoma. In altre parole - sottolinea -, Agea è solamente il braccio esecutivo della Giunta che emana i bandi e gestisce le domande dando infine mandato all'agenzia di erogare fondi". 

Squarta aggiunge poi che attraverso l'attivazione del Comitato si vuol conoscere anche "quanti fondi risultano ancora inutilizzati, quanti ne sono stati impegnati per il 2018, e perché 60milioni di euro relativi al 2017 risultano bloccati. Vogliamo inoltre sapere quando Agea intenderà onorare gli impegni presi. Sempre più imprenditori agricoli in difficoltà per la mancata erogazione dei fondi europei si sono dovuti privatamente rivolgere alle banche per l'ottenimento di prestiti utili ad effettuare investimenti, senza interrompere l'attività delle loro aziende agricole". 

"Palazzo Donini dovrebbe avere l'umiltà di tornare sui suoi passi – suggerisce Squarta - e valutare la possibilità di potenziare i propri uffici per gestire in maniera diretta i fondi europei. Non c'è infatti nessuna necessità di passare per Agea – conclude -, se non quella di tenere in vita un altro carrozzone, considerato poi che il rapporto di collaborazione non è risultato funzionale ma, anzi, ha generato solamente ritardi, incomprensioni e soprattutto grandi inefficienze a discapito degli imprenditori agricoli umbri che rappresentano un importantissimo punto di riferimento per l'economia regionale". RED/tb


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/agea-ritardi-erogazione-fondi-europei-imprenditori-agricoli

List of links present in page