Regione Umbria - Assemblea legislativa


ASSEMBLEA LEGISLATIVA: L'AULA DI PALAZZO CESARONI CONVOCATA PER DOMANI, GIOVEDÌ 17 MAGGIO, ORE 15 – ALL'ODG: QUESTION TIME, MOZIONI, RISOLUZIONI, ATTI AMMINISTRATIVI E SOLO ESAME (II LANCIO)

(Acs) Perugia, 16 maggio 2018 – L'Assemblea legislativa dell'Umbria si riunirà domani, giovedì 17 maggio 2018, dalle ore 15. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata, mozioni, risoluzioni, atti amministrativi e solo esame. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale youtube (https://goo.gl/GWxLm8) e sul sito istituzionale Alumbria.it

 

QUESTION TIME (interrogazioni a risposta immediata)

- “Ritardi da parte di Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), in generale e per l'anno 2015, nelle liquidazioni afferenti il Programma di sviluppo rurale 2014/2020. Informazioni e intendimenti della Giunta regionale al riguardo” - Interroga il consigliere Claudio Ricci, risponde l’assessore Fernanda Cecchini.

 

- “Intendimenti della Giunta regionale in merito al recupero e alla riqualificazione dell'Abbazia di San Benedetto di Mugnano nel Comune di Perugia” - Interroga il consigliere Silvano Rometti (SeR), risponde l’assessore Fernanda Cecchini.

 

- “Autorizzazioni sismiche” - Interroga il consigliere Andrea Smacchi (Pd), risponde l’assessore Giuseppe Chianella.

 

- “Sentenza del Tar dell'Umbria ‘197/2018’ di annullamento delle deliberazioni della Giunta regionale ‘1429/2015’ e ‘736/2016’ riguardanti il progetto di un impianto pilota sull'altopiano dell'Alfina per lo sfruttamento di risorse geotermiche denominato Castel Giorgio. Intendimenti della Giunta al riguardo” - Interrogano i consiglieri Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (Lega), risponde l’assessore Fernanda Cecchini.

 

- “Numero abnorme di limitazioni lavorative dei dipendenti pubblici dell'Agenzia forestale regionale (Afor Umbria)/Comunità montane. Necessità di approfonditi accertamenti e altre azioni volte a garantire efficacia ed efficienza dell'Agenzia” - Interrogano i consiglieri Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati (M5S), risponde l’assessore Fernanda Cecchini.

 

- “Linee elettriche dismesse o in via di dismissione, ma tuttora in situ. Rispetto delle regole e dei protocolli, con lo smantellamento delle tratte morte. Monitoraggio del fenomeno: chilometri di tratte aeree interessate, iniziative per la liberazione dei suoli occupati, con valorizzazione del territorio, delle aree di pregio, degli immobili” - Interrogano i consiglieri Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati (M5S), risponde l’assessore Fernanda Cecchini.

 

- “Cura delle carie dentali e delle patologie ortodontiche in età evolutiva. Intendimenti della Giunta regionale al riguardo” - Interroga il consigliere Sergio De Vincenzi (Misto-Un), risponde l’assessore Luca Barberini.

 

- “Chiarimenti urgenti circa la qualità degli interventi di messa in sicurezza della E45 programmati da Anas” - Interroga il consigliere Marco Squarta (FdI), risponde l’assessore Giuseppe Chianella.

 

- “Storico isolamento stradale e ferroviario di Gubbio, strada statale 219 Pian d'Assino, tratto Branca-Gubbio: tempi previsti per necessaria messa in sicurezza e raddoppio della carreggiata. Questione variante ferroviaria Orte Falconara tra Perugia aeroporto-Gubbio-Fossato” - Interrogano i consiglieri Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati (M5S), risponde l’assessore Giuseppe Chianella.

 

- “Stato di avanzamento del tavolo istituzionale con la Regione Lazio al fine di concretizzare l'ipotesi di fermate del Frecciarossa ad Orte per il collegamento del sud dell'Umbria all'Alta velocità” - Interroga il consigliere Giacomo Leonelli (Pd), risponde l’assessore Giuseppe Chianella.

 

ATTI SOLO ESAME

- “Aggiornamento della situazione della riorganizzazione dei servizi di raccolta domiciliare e della situazione impiantistica regionale di trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani. Atto di indirizzo per lo svolgimento delle attività dell’Autorità umbra per rifiuti e idrico (Auri). Relazione in adempimento alla clausola valutativa di cui all'art. 49 della legge regionale ‘11/2009’ (Norme per la gestione integrata dei rifiuti e la bonifica delle aree inquinate) – Relatore Eros BREGA (Pd).

 

- “Relazione, riferita agli anni dal 2013 al 2017, sullo stato di attuazione del prestito sociale d'onore. Adempimento alla clausola valutativa di cui all'art. 407 della legge reigonale “11/2015’ (Testo unico in materia di sanità e servizi sociali)” - Relatore Marco Vinicio GUASTICCHI (Pd).

 

MOZIONI

- “Incentivazione dell'acquisto di veicoli a ridotto o nullo impatto ambientale e della conversione a gas metano o gpl dell'alimentazione di automobili e autocarri fino a 35 quintali. Iniziative della Giunta regionale”. Atto di iniziativa dei consiglieri Andrea LIBERATI e Maria Grazia CARBONARI (M5S).

 

- “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale ai fini dell'attivazione di un sistema che consenta la tracciabilità del percorso seguito, nonché della quantità e qualità dei materiali spostati, dagli automezzi impiegati per il trasporto dei rifiuti”. Atto di iniziativa del consigliere Claudio RICCI.

 

- “Avvio della procedura per l’approvazione del nuovo piano regionale di gestione integrata dei rifiuti e conseguente eliminazione della previsione di impianti per il trattamento termico sul territorio regionale”. Atto di iniziativa dei consiglieri Valerio MANCINI ed Emanuele FIORINI (Lega), Marco SQUARTA (FdI), Sergio DE VINCENZI (Misto-Umbria Next), Claudio RICCI.

 

- “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale volte all'applicazione di agevolazioni a favore degli studenti delle scuole secondarie relativamente alla sottoscrizione di abbonamenti scolastici al trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano”. Atto di iniziativa del consigliere Carla CASCIARI (Pd).

 

- “Introduzione di misure normative in ambito di diritto allo studio universitario al fine di agevolare la specializzazione medico - sanitaria e l'inserimento professionale degli studenti umbri”. Atto di iniziativa dei consiglieri Carla CASCIARI e Giacomo LEONELLI (Pd).

 

- “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale ai fini dell'urgente emanazione di linee guida riguardanti le attività amministrative dei servizi sociali in materia di minori”. Atto di iniziativa del consigliere Sergio DE VINCENZI (Misto-Umbria Next).

 

- Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale volte alla definizione di standard e percorsi formativi relativi alla figura tecnica del ‘maestro di danza’”. Atto di iniziativa del consigliere Carla CASCIARI (Pd).

 

- “Istituzione della giornata nazionale e dell'osservatorio regionale sulle politiche di welfare aziendale. Impegno della Giunta regionale a sostegno della candidatura del Comune di Assisi a sede dell'osservatorio, nonché luogo di celebrazione della giornata nazionale”. Atto di iniziativa del consigliere Carla CASCIARI (Pd).

 

- “Contributo per l'assistenza indiretta che favorisce la permanenza a domicilio di persone con gravissime patologie invalidanti associate a malattia rara”. Atto di iniziativa del consigliere Marco Vinicio GUASTICCHI (Pd).

 

- “Impegno della Giunta regionale per l'inserimento degli archeologi nell'elenco speciale dei professionisti abilitati di cui all'art. 34 del decreto legge ‘189/2016’”. Atto di iniziativa dei consiglieri Valerio MANCINI ed Emanuele FIORINI (Lega).

 

PROPOSTE DI RISOLUZIONE

- “Miglioramento delle prestazioni sanitarie erogate agli anziani ternani - impegni della Giunta al riguardo”. Atto di iniziativa della Terza commissione, relatore il presidente Attilio SOLINAS.

 

- “Adozione di iniziative da parte della Giunta al fine di promuovere nel nuovo piano sanitario regionale una politica di tutela effettiva dei diritti delle persone affette da malattie rare, come la sindrome X Fragile”. Atto di iniziativa della Terza Commissione, relatore il vicepresidente Sergio DE VINCENZI.

 

- “Contributi inerenti la redazione del nuovo piano sanitario regionale”. Atto di iniziativa della Terza commissione, relatore il presidente Attilio SOLINAS.

 

PROPOSTE DI ATTO AMMINISTRATIVO

- “Consulta regionale dello sport, elezione dei componenti di spettanza dell'Assemblea legislativa”. Relazione della Prima commissione, relatore il presidente Andrea SMACCHI.

 

- “Associazione ‘Mostra nazionale del cavallo - Città di Castello’. Elezione di un componente effettivo e di un componente supplente, di spettanza della Regione, in seno al collegio dei sindaci revisori”. Relazione della Prima commissione, relatore il presidente Andrea SMACCHI.

 

- “Rinnovo della Commissione di garanzia statutaria”. Relazione della Prima commissione, relatore il presidente Andrea SMACCHI.

 

- “Collegio dei revisori dei conti dell'azienda pubblica di servizi alla persona scuola dell'infanzia ‘Santa Croce – Casa dei bambini Maria Montessori’ - rielezione del componente di spettanza della Regione”. Relazione della Prima commissione, relatore il presidente Andrea SMACCHI.

 

- “Collegio dei revisori dei conti del consorzio di sviluppo industriale ‘Flaminia Vetus’ - elezione di un membro effettivo, con funzioni di presidente e di un membro supplente di spettanza della Regione”. Relazione della Prima commissione, relatore il presidente Andrea SMACCHI.

 

- “Consulta regionale della cooperazione, elezione dei componenti di spettanza dell'Assemblea legislativa”. Relazione della Prima commissione, relatore il presidente Andrea SMACCHI.

 

- “Collegio dei revisori legali dell'Agenzia forestale regionale, elezione dei tre componenti effettivi, di cui uno con funzioni di presidente”. Relazione della Prima commissione, relatore il presidente Andrea SMACCHI.

 

- “Comitato regionale dell'Inps dell'Umbria, designazione di un componente di spettanza della Regione”. Relazione della Prima commissione, relatore il presidente Andrea SMACCHI.

 

- “Nomina del sindaco unico dell'azienda vivaistica Umbraflor”. Relazione della Prima commissione, relatore il presidente Andrea SMACCHI.

 

- “Organo di controllo contabile del ‘Parco tecnologico agroalimentare 3a’ - designazione del componente di spettanza della Regione”. Relazione della Prima commissione, relatore il presidente Andrea SMACCHI.

 

- “Collegio dei revisori dei conti dell'Istituto zooprofilattico sperimentale dell'Umbria e delle Marche - designazione di un componente di spettanza della Regione”. Relazione della Prima commissione, relatore il presidente Andrea SMACCHI. RED/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/assemblea-legislativa-laula-di-palazzo-cesaroni-convocata-domani-5

List of links present in page