Regione Umbria - Assemblea legislativa


CALAMITÀ NATURALI: “REALIZZARE UN CENTRO DI ADDESTRAMENTO PER UNITÀ CINOFILE DI SOCCORSO NEL CENTRO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE DI FOLIGNO” – CASCIARI (PD) ANNUNCIA MOZIONE

In sintesi

Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) annuncia la presentazione di una mozione per “dotare l’Umbria di un centro regionale di addestramento per le unità cinofile di soccorso e formazione per istruttori”. Per Casciari si dovrebbe realizzare “un campo ricerche per le esercitazioni e l'addestramento presso il Centro regionale di Protezione Civile di Foligno”.

 

(Acs) Perugia, 11 aprile 2018 – “Dotare l’Umbria di un centro regionale di addestramento per le unità cinofile di soccorso e formazione per istruttori”. È quanto dichiara il consigliere regionale del Partito democratico, Carla Casciari, annunciando la presentazione di una mozione nella quale chiede alla Giunta di realizzare “un campo ricerche per le esercitazioni e l'addestramento presso il Centro regionale di Protezione Civile di Foligno”.

Casciari nell’atto evidenzia come “esistono già in Umbria positive esperienze di unità di soccorso cinofile di associazioni di volontariato. Ma è fondamentale, e strumentalmente necessario, dotare la nostra Regione di un centro regionale di addestramento per le unità cinofile di soccorso e formazione per istruttori. L'accesso al centro e la partecipazione a corsi di addestramento potrebbe garantire a tutti coloro che vorranno mettersi a disposizione con i propri cani di entrare a far parte delle unità cinofile di soccorso. In tale modo nel nostro territorio potremmo avere a disposizione sempre e comunque le unità cinofile da poter allertare in tempi brevissimi, pronte a prestare soccorso in caso di calamità”.

La mozione sottolinea come questo Centro di addestramento potrebbe diventare “catalizzatore di figure professionali e competenti in materia, ed essere assunto a punto di riferimento per il Centro e Sud Italia per l'addestramento delle unità cinofile di soccorso e degli accompagnatori. L'Umbria è una regione ad elevato rischio sismico e la tempestività degli interventi di soccorso e aiuto alle popolazioni colpite può fare la differenza. In caso di crolli, frane o altri incidenti determinati dal terremoto o da calamità naturali di qualsiasi natura le unità cinofile di soccorso, in particolare i cani da macerie, sono una risorsa imprescindibile per i soccorritori. Basti pensare che in occasione degli ultimi tragici eventi sismici nel centro Italia sono state ben 60 le vite salvate dai cani da soccorso tra Amatrice e Pescara del Tronto, arrivando dove i soccorritori non riescono o non possono arrivare senza mettere a repentaglio la loro stessa vita. L'opera delle unità cinofile è fondamentale anche per rintracciare i corpi delle vittime”. DMB/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/calamita-naturali-realizzare-un-centro-di-addestramento-unita

List of links present in page