TRASIMENO: “ASCOLTARE LE VOCI DEI PROTAGONISTI PER RILANCIARE IL LAGO E CAPIRE COSA LA SINISTRA AVREBBE DOVUTO FARE MA NON HA FATTO” - SQUARTA (FDI) “APRE LA VERTENZA” E ANNUNCIA UNA INTERROGAZIONE
Il consigliere Marco Squarta (FdI) annuncia una interrogazione all’Esecutivo regionale “sulla gestione del lago Trasimeno, in vista della prossima stagione estiva”. Per Squarta va chiarito “cosa avrebbe dovuto fare negli ultimi anni e invece non ha fatto la Giunta di Centrosinistra per valorizzare il bacino lacustre e le realtà economiche degli otto Comuni che si affacciano sul Trasimeno”.
(Acs) Perugia, 24 marzo 2018 - “Va chiarito cosa la Giunta di Centrosinistra avrebbe dovuto fare negli ultimi anni e invece non ha fatto per valorizzare il bacino lacustre e le realtà economiche degli otto Comuni che si affacciano sul Trasimeno, anche in chiave turistica e di valorizzazione dei prodotti locali". Lo afferma il consigliere Marco Squarta (FdI) annunciando una interrogazione all’Esecutivo regionale che mira ad “aprire una vera e propria vertenza sul lago Trasimeno”.
Per l'esponente di minoranza devo essere “messe in luce le eventuali inadempienze della Giunta relative alla gestione del lago in vista della prossima stagione estiva. Il Trasimeno è il quarto lago d'Italia e rappresenta una straordinaria risorsa per la nostra Umbria martoriata dal terremoto. Nelle prossime settimane – annuncia Squarta – convocherò a Passignano un incontro con gli attori economici (albergatori e ristoratori, Proloco, circoli nautici e cacciatori) per sentire le voci dei protagonisti e comprendere quali sono i bisogni più impellenti da soddisfare per esaltare la stagione estiva, anche in termini di manutenzione, per proporre azioni immediate in un’ottica di valorizzazione turistica”.
“Dopo aver recentemente presentato anche una interrogazione a risposta immediata sull'incuria in cui versa la pista ciclabile – conclude il consigliere di opposizione - non escludo di dedicare una seduta della Commissione di vigilanza a questo argomento: metterò in atto ogni azione per rilanciare il Trasimeno. Non è tollerabile che questa bellezza naturalistica venga degradata per la cattiva gestione di una classe politica troppo concentrata a contendersi poltrone e incarichi mentre il turismo crolla in picchiata. Faremo accertamenti anche per comprendere se ci sono state risorse comunitarie che non sono state investite investite per il futuro del nostro lago". RED/mp