CENTRO POLIVALENTE NORCIA: “FORTE PREOCCUPAZIONE” PER L’INIZIATIVA DELLA PROCURA DI SPOLETO - CHIACCHIERONI (PD), ROMETTI (SER) E SOLINAS (MISTO MDP): “IMPEGNO DELLA REGIONE PER CONTRIBUIRE A SEMPLIFICARE RICOSTRUZIONE”
“Forte preoccupazione” per l’iniziativa della Procura di Spoleto che ha portato al sequestro del Centro polivalente di Norcia e ad un avviso di garanzia a carico del sindaco Nicola Alemanno viene espressa dai consiglieri Gianfranco Chiacchieroni (PD), Silvano Rometti (SeR) e Attilio Solinas (Misto-MdP). Sollecitano la Regione Umbria a “fare la propria parte per cercare di snellire e rendere più agevole la ricostruzione”, e la prossima occasione potrebbe essere costituita dalla discussione del disegno di legge regionale.
(Acs) Perugia, 15 marzo 2018 - “Forte preoccupazione” per l’iniziativa della Procura di Spoleto che ha portato al sequestro del Centro polivalente di Norcia e ad un avviso di garanzia a carico del sindaco Nicola Alemanno viene espressa dai consiglieri Gianfranco Chiacchieroni (PD), Silvano Rometti (SeR) e Attilio Solinas (Misto-MdP). In particolare in tre esponenti della maggioranza ritengono “eccessiva e difficilmente comprensibile la misura del sequestro cautelativo di una struttura che, per quella città, rappresenta l’unico punto di riferimento di una comunità che lentamente sta cercando di ricostruire il proprio tessuto sociale ed economico”.
I tre rappresentanti della maggioranza di centrosinistra a Palazzo Cesaroni, nel ribadire il “rispetto formale” nei confronti dell’azione della Magistratura, ritengono che “questo evento preceduto da quello analogo della struttura di Ancarano” denunci “una preoccupante situazione, conseguenza di una eccessiva burocratizzazione e complessità normativa. Quello che si sta determinando – sottolineano Chiacchieroni, Rometti e Solinas – è un quadro che rende la ricostruzione post-sisma di lenta e difficile attuazione, indebolisce la fiducia nel futuro della popolazione e complica sempre più la già difficile azione amministrativa dei sindaci che si trovano in prima linea nonché degli enti regionali e statali che concorrono alle azioni di ricostruzione”.
Chiacchieroni, Rometti e Solinas sollecitano quindi la Regione Umbria ad impegnarsi a “fare la propria parte per cercare di snellire, rendere più agevole e più veloce la complessa opera di ricostruzione delle aree colpite dal sisma del 2016”. Per i tre esponenti della maggioranza l’occasione per dare un contributo in tal senso sarà offerta dalla prossima discussione e approvazione in Assemblea legislativa del disegno di legge sulla ricostruzione. “Dovremo valutare attentamente – concludono – tutte le opportunità di semplificazione normativa che potremo apportare nel testo, nel rispetto delle peculiarità ambientali, geologiche, artistiche del nostro prezioso e delicato contesto, ma soprattutto tenendo conto delle esigenze di una popolazione che vuole tornare a ‘vivere’ quanto prima il proprio territorio”. RED/tb