Regione Umbria - Assemblea legislativa


TERZA COMMISSIONE: ATTIVITÀ FUNERARIE E CIMITERIALI – AUDIZIONE SULLA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA DI SOLINAS (MISTO-MDP)

In sintesi

 La Terza commissione consiliare ha svolto nel pomeriggio di ieri l'audizione sulla proposta di legge di iniziativa del presidente della commissione Attilio Solinas riguardante le attività funerarie e cimiteriali. L'obiettivo, ha spiegato Solinas, è quello di “dare una legge all'Umbria che vada a normare i vari ambiti di questo settore, lavorando insieme all'assessorato per integrare in tal senso il Testo unico in materia sanitaria. La Regione coordinerà i Comuni per avere uniformità di regole sul territorio regionale”.

(Acs) Perugia, 14 dicembre 2017 – La Terza commissione consiliare ha svolto nel pomeriggio di ieri l'audizione sulla proposta di legge di iniziativa del presidente della commissione Attilio Solinas riguardante le attività funerarie e cimiteriali. L'obiettivo, ha spiegato Solinas, è quello di “dare una legge all'Umbria che vada a normare i vari ambiti di questo settore, lavorando insieme all'assessorato per integrare in tal senso il Testo unico in materia sanitaria. La Regione coordinerà i Comuni per avere uniformità di regole sul territorio regionale”.

Dall'audizione sono emerse alcune sollecitazioni, in particolare a intervenire sulle distorsioni concorrenziali come nel caso di operatori funebri che svolgano anche servizi di interesse pubblico come la gestione dei cimiteri o delle camere mortuarie dentro gli ospedali. Deve essere incompatibile l'esercizio di attività funebri con quella dei forni crematori. Chieste definizioni certe e requisiti di accreditamento per chi opera in questo settore. Sollecitata un'attenzione particolare della Regione per le zone colpite dal terremoto, dove alcuni cimiteri sono crollati e si è verificato il problema della mancanza di spazi dove collocare le salme.

Sono intervenuti in audizione esponenti di Anusca (Associazione nazionale ufficiali di Stato civili anagrafe), Feniof (Federazione nazionale imprese onoranze funebri), Aif-Confcommercio Umbria, Socrem (Società di cremazione “Pianciani”- Spoleto), Federcofit (Federazione comparto funerario italiano) e dell'azienda ospedaliera di Terni.

SCHEDA: La proposta di legge prevede l'istituzione di un Elenco regionale delle imprese funebri autorizzate, La Regione definisce i requisiti delle imprese funebri nonché divieti e incompatibilità, modalità di esecuzione del trasporto funebre. Previste innovazioni in ambito cimiteriale quali la costruzione di loculi aerati, che favoriscono i processi di mineralizzazione delle salme tali da garantire la scheletrizzazione naturale dei cadaveri in tempi inferiori ai 10 anni e la conseguente rotazione decennale delle salme. Altra innovazione contenuta nella proposta riguarda la “casa funeraria”, una struttura privata gestita da soggetti autorizzati a esercitare l'attività funebre dove la salma può essere accolta durante il periodo di osservazione, vale a dire le 24 ore successive al decesso. PG/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/terza-commissione-attivita-funerarie-e-cimiteriali-audizione-sulla

List of links present in page