ASSEMBLEA LEGISLATIVA: “DATI INCORAGGIANTI, RIPARTIAMO DA FORMAZIONE E TECNOLOGIA PER UN’UMBRIA 4.0 ED ECOSOSTENIBILE” – LA PRESIDENTE PORZI ALLA PRESENTAZIONE DELL’ANNUARIO DELL’ECONOMIA UMBRA
La presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, ha partecipato alla presentazione dell’Annuario dell’economia umbra 2018 che si è tenuta all’Aeroporto “San Francesco” di Perugia. Per la presidente Porzi “l’Annuario fotografa una situazione di ripresa, con dati incoraggianti: ripartiamo da formazione e tecnologia per un’Umbria 4.0 ed ecosostenibile”.
FOTO: https://goo.gl/nHR7wq
(Acs) Perugia, 30 novembre 2017 – “L’Annuario dell’Economia umbra 2018 fotografa una situazione di ripresa, con il sentiment positivo dei nostri imprenditori che guardano al futuro. Un fattore positivo, che dobbiamo sfruttare dando sempre maggiore concretezza alle opportunità provenienti dalla tecnologia e dal Piano nazionale dell’Industria 4.0”. Lo ha detto la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, intervenendo alla presentazione dell’Annuario dell’economia umbra, realizzato da Esg89 e svoltosi all'Aeroporto San Francesco di Perugia.
“La sfida della tecnologia andrà colta anche grazie alla formazione – prosegue la presidente Porzi – per riuscire ad avere giovani preparati al contesto innovativo. Sarà anche necessario determinare le condizioni affinché gli investimenti pubblici e privati riconducibili all’Industria 4.0 offrano spazio ad opportunità professionali legate al pensiero critico e alla creatività: qualità da un lato indispensabili e dall’altro indipendenti da processi di automazione sempre più associati a strumenti tecnologici che riducano gli spazi di attività dell’uomo. L’Umbria, regione caratterizzata da peculiarità ambientali, culturali e paesaggistiche ha sì bisogno di opportunità legate al progresso tecnologico ma in una chiave particolarmente orientata all’ecosostenibilità”.
La presidente Porzi ha infine ricordato “la grande sensibilità di Esg89 e degli imprenditori umbri nei confronti delle emergenze regionali come quella del terremoto, come dimostra il sostegno ad azioni concrete che hanno riguardato la frazione di Campi di Norcia”. PV/AO/RED/dmb