REGOLAMENTO DEL COMMERCIO: “L'ARTICOLATO RECEPISCE IL SENSO DELLE MIE OSSERVAZIONI. LA DISCIPLINA DEGLI SPAZI COMMERCIALI NELLA NOSTRA REGIONE INVESTE ANCHE LA TUTELA DEL TERRITORIO” - NOTA DI LEONELLI (PD)
“L'articolato del Regolamento del Commercio, licenziato questa mattina dalla Seconda commissione, ha compiuto importanti passi in avanti, recependo anche le obiezioni da me formulate”, sottolinea il consigliere regionale del Pd Giacomo Leonelli : “previsti i pareri obbligatori necessari della Conferenza dei servizi per le nuove aperture di attività di ampia superficie o per l'ampliamento degli spazi commerciali, al fine di tutelare l'ambiente e la salute dei cittadini che abitano i territori su cui insistono tali insediamenti. E nella fase di partecipazione, riguardante l'elaborazione degli strumenti urbanistici, andranno coinvolte anche le associazioni”.
(Acs) Perugia, 20 novembre 2017 - “L'articolato del Regolamento del Commercio, licenziato questa mattina dalla Seconda commissione consiliare, ha compiuto importanti passi in avanti, recependo anche le obiezioni da me formulate nel corso delle precedenti sedute della commissione stessa”: lo sottolinea il consigliere regionale del Partito democratico Giacomo Leonelli.
“Intanto – spiega - sono stati previsti i pareri obbligatori necessari della Conferenza dei servizi per le nuove aperture di attività di ampia superficie o per l'ampliamento degli spazi commerciali, al fine di tutelare l'ambiente e la salute dei cittadini che abitano i territori su cui insistono tali insediamenti. E nella fase di partecipazione, riguardante l'elaborazione degli strumenti urbanistici, andranno coinvolte anche le associazioni rappresentative delle istanze territoriali, un modo ulteriore per aprire la fase decisionale a coloro che vivono la realtà sociale in cui si inserisce la nuova attività commerciale”.
“Un'altra previsione significativa - prosegue Leonelli - è poi contenuta nell'articolo 5 dello stesso testo, che statuisce la facoltà da parte di chi voglia investire in questo genere di attività commerciali di sostituire alla corresponsione degli oneri finanziari connessi lo svolgimento di opere di riqualificazione e rigenerazione urbana nell'ambito della zona in cui le attività si svolgono, stipulando un'apposita convenzione con il Comune”.
“Queste nuove previsioni – conclude – accanto ad altre indicazioni che abbiamo fornito alla Giunta, rappresentano dunque dei passi in avanti e dei segnali importanti rispetto alle criticità che avevo precedentemente segnalato, e testimoniano che quanto avevo eccepito nelle scorse settimane era mosso unicamente dalla volontà di garantire il rispetto del contenimento dei volumi e il risparmio del consumo di suolo, temi su cui oggi la Giunta regionale, attraverso un lavoro di squadra e la giusta partecipazione, ha dato un segnale importante”. RED/pg