Regione Umbria - Assemblea legislativa


COMITATO DI MONITORAGGIO: PRESENTATO IL CALENDARIO ELETTRONICO DEGLI ADEMPIMENTI DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA – NUOVO STRUMENTO DI CONTROLLO SULL'EFFICACIA DI LEGGI E REGOLAMENTI

In sintesi


Presentato al Comitato di monitoraggio un nuovo strumento di valutazione delle politiche: un calendario elettronico che consentirà ai consiglieri regionali di valutare giorno per giorno l'attuazione di tutte le leggi regionali che vengono approvate. Sarà pronto a fine anno e verrà messo a disposizione non solo dei consiglieri, ma di chiunque vorrà seguire attuazione e scadenzario di leggi e regolamenti.
 

(Acs) Perugia, 19 ottobre 2017 - “Per la prima volta in assoluto l'Assemblea legislativa si dota di uno strumento che consentirà ai consiglieri regionali di valutare giorno per giorno l'attuazione di tutte le leggi regionali che vengono approvate e che, purtroppo, in molti casi non vengono attuate. Sarà importante sia per il lavoro dei consiglieri regionali che per altri soggetti, come ad esempio i giornalisti che potranno con un semplice clic verificare direttamente in rete l'attuazione delle leggi approvate, verificandone l'efficacia”: lo ha detto il presidente del Comitato di monitoraggio dell'Assemblea legislativa dell'Umbria Raffaele Nevi (FI), al quale nella seduta odierna dell'organo di controllo è stato presentato, da parte del Servizio Studi e valutazione delle politiche, il calendario elettronico degli adempimenti legati alle leggi regionali.

“Lo avevamo chiesto ad inizio legislatura – ha ricordato Nevi - e gli uffici hanno ora predisposto questo strumento così importante per la valutazione dell'attività politica nella massima trasparenza possibile. Il calendario elettronico degli adempimenti permetterà al Comitato di monitoraggio e alle stesse commissioni consiliari un controllo più efficace sugli atti deliberati e anche la Giunta regionale sarà dotata di un panel con cui tenere sotto controllo la propria attività e quella degli uffici rispetto a leggi, regolamenti e loro attuazione, evitando così che la Giunta perda il controllo della certezza delle date rispetto agli adempimenti. Sicuramente migliorerà l'efficacia dell'azione di governo”.

Tecnicamente si tratta di un calendario elettronico degli adempimenti legati alle leggi regionali e riguarderà la totalità degli atti e delle deliberazioni, anche quelle della Giunta regionale. Ciò significa che i consiglieri regionali avranno a disposizione uno strumento che va molto oltre le classiche relazioni fornite periodicamente alle commissioni. 

“Quello che cambia – ha spiegato Nicola Falocci - è la possibilità di consultazione degli atti perché non sarà più limitata ai documenti finora presentati ma consentirà uno sguardo sul futuro in quanto il calendario elettronico consentirà di consultare anche atti che dovranno pervenire in futuro. Il ruolo dell'Assemblea legislativa diventerà più di stimolo che di ispezione e non riguarderà solo il Comitato di monitoraggio e vigilanza ma anche le commissioni e i singoli consiglieri che vorranno approfondire determinate tematiche”. 

Nell'occasione odierna, il consigliere regionale Marco Squarta (FDI) ha formalmente presentato al presidente del Comitato di monitoraggio alcune richieste riguardanti proprio verifiche sull'attuazione di alcuni atti: la mozione per dotare l'Umbria di un treno Freccia Rossa, la delibera della Giunta per la riduzione delle liste di attesa nella sanità pubblica e, infine, la verifica su come vengono utilizzate le risorse pubbliche dedicate alla promozione turistica dell'Umbria. PG/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/comitato-di-monitoraggio-presentato-il-calendario-elettronico-degli

List of links present in page