Regione Umbria - Assemblea legislativa


TERREMOTO: “MILLE CRITICITÀ DEL POST SISMA, FARE CHIAREZZA SU MACERIE, 'DELTAPLANO' E ABITAZIONI DI EMERGENZA A CASTELLUCCIO DI NORCIA” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) ANNUNCIANO UNA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA

In sintesi

I consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (Movimento 5 Stelle) annunciano la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale incentrata sulle “mille criticità del post sisma, con uno stallo patologico relativamente alle necessità minime delle famiglie e delle imprese, mentre il partito degli affari sembra già ampiamente al lavoro”. Concentrandosi sulla situazione di Castelluccio di Norcia, Liberati e Carbonari chiedono chiarimenti sullo smaltimento delle macerie, sulla collocazione delle soluzioni abitative di emergenza e sulla progettazione e realizzazione della struttura 'Deltaplano”.

(Acs) Perugia, 17 ottobre 2017 – I consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (Movimento 5 Stelle) annunciano la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale incentrata sulle “mille criticità del post sisma, con uno stallo patologico relativamente alle necessità minime delle famiglie e delle imprese, mentre il partito degli affari sembra già ampiamente al lavoro. Emblematica è la situazione di Castelluccio di Norcia ove non paiono affatto chiare le prospettive per il paese mentre viene nuovamente chiusa la SP 477”.

Nell'atto ispettivo Liberati e Carbonari chiedono all'Esecutivo di Palazzo Donini di chiarire: “perché Castelluccio non ha ancora le soluzione abitative di emergenza (sae) e solo ai primi di ottobre sono iniziate le prime demolizioni; come mai le macerie del borgo non sono state ancora rimosse?; perché il 'Deltaplano' è stato progettato (impegnando tempo e risorse) prima di fornire abitazioni di emergenza ai residenti di Castelluccio?; chi e con quale procedura ha dato l’incarico all’architetto che si è occupato della progettazione della struttura e con quali fondi è stato pagato il suo onorario?; quale è la relazione fra la raccolta fondi per la ricostruzione di Castelluccio attivata da Nestlè, e il progetto per la delocalizzazione delle attività produttive di Castelluccio fantasiosamente ridefinito 'Deltaplano'; perché se la struttura è di proprietà dello Stato-Protezione-Civile, è la Regione a presentarlo come proprio e ad affidare incarichi?”.

I consiglieri regionali di opposizione domandano inoltre “perché, se al censimento del 2016 risultavano 120 abitanti a Castelluccio mentre le sae previste oggi sono 8?; quali sono le attività produttive che verranno delocalizzate nel 'Deltaplano' e come sono state scelte?; considerando che reiteratamente il Governo ha affermato che si edificherà ‘dov’era e com’era’, quale sarebbe il vero piano di ricostruzione pubblico e privato per Castelluccio, anche sulla scorta delle risultanze della microzonazione sismica auspicabilmente effettuata in loco?”. MP/

 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/terremoto-mille-criticita-del-post-sisma-fare-chiarezza-su-macerie

List of links present in page