RIFUGIATI: “QUALI I RISULTATI PRODOTTI DAI PROGETTI SPRAR?” - FIORINI (LN) CHIEDE AL COMUNE DI NARNI ACCESSO AGLI ATTI PER VISIONARE DOCUMENTI RELATIVI A PROGETTI ELABORATI PER LA 'ZONA SOCIALE 11'
(Acs) Perugia, 16 ottobre 2017 - “Quali risultati hanno prodotto i progetti Sprar, il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati?”. Lo chiede il capogruppo regionale della Lega Nord Emanuele Fiorini che fa sapere di aver “predisposto una richiesta di accesso agli atti al Comune di Narni per avere visione di alcuni documenti relativi ai progetti elaborati per la 'Zona sociale 11, comprendente i territori di Narni (comune capofila), Amelia, Attigliano, Guardea e Lugnano in Teverina.
“Anche attraverso la lettura dei verbali prodotti – afferma il capogruppo Fiorini – vogliamo capire che tipologia di percorso di inclusione sociale hanno affrontato i richiedenti asilo per essere inseriti nella società. Vogliamo avere una visione chiara in merito alla tipologia di lavoro svolto dai dipendenti, il numero di soggetti inseriti nella società e quelli che lavorano, quale grado di inclusione sociale è stato raggiunto dal progetto (ex delibera 194/2013 del Comune di Narni)”.
Fiorini chiede inoltre di “avere visione degli ordini di servizio dei dipendenti e della rendicontazione finale delle spese inviate al servizio controllo”. RED/as