Regione Umbria - Assemblea legislativa


LAVORO: “MENO ATTESTATI DI SOLIDARIETÀ VIRTUALI E PIÙ POSTI DI LAVORO REALI. RIPRENDIAMOCI LA PERUGINA” - RICCI (RP) SU “CRISI ECONOMICA IN UMBRIA E MANCATO SVILUPPO”

(Acs) Perugia, 6 ottobre 2017 - “Basta con i soliti attestati di solidarietà, per i lavoratori che rischiano di perdere il posto di lavoro, con tanto di foto su Facebook per farsi vedere. Servono più posti di lavoro reali e sviluppo, l'Umbria dovrebbe creare oltre 15mila posti di lavoro”. Lo afferma il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp), secondo cui si tratterebbe di “un declino senza precedenti mentre torna a crescere il Centro Italia. Pochi sistemi di trasporto, dall'aeroporto che non decolla, alla chiusura della Ferrovia Centrale Umbra sino al Freccia Rossa di cui si parla da due anni ma senza risultati”.

Ricci denuncia “l'assenza di un piano operativo di marketing che indichi chiaramente le priorità dove investire anche i fondi europei; la presenza di troppi sprechi e inefficiente della Regione con 57 società partecipate e poche azioni incisive per diminuire la burocrazia, ridurre le tasse alle imprese (a partire dall'Irap) e sviluppare attività capaci di attrarre opportunità e investimenti, pubblici e privati, nonché sviluppare reti commerciali  per sostenere le piccole e medie imprese. Sulla Perugina, viste le solite valanghe di solidarietà da tutto l'arco costituzionale, nasce la domanda 'come incidere sulla Nestlé per salvare il Bacio Perugina e con esso gli stabilimenti di S. Sisto?'.

Per Claudio Ricci “ci vuole una azione imprenditoriale della Regione Umbria con la capacità manageriale di aggregare imprenditori umbri, risorse regionali e cittadini attorno ad una public company che si riprenda, includendo nella compagine i lavoratori e i sindacati, il marchio 'Baci Perugina'. Se la Nestlé non crede più ai Baci Perugia gli umbri si riprendano la loro storia con uno scatto d'orgoglio”. RED/mp


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/lavoro-meno-attestati-di-solidarieta-virtuali-e-piu-posti-di-lavoro

List of links present in page