PROGETTO LAVORO: “LA MIA MOZIONE DISCUSSA IN AULA IN MANIERA PROFICUA. BENE RINVIO IN COMMISSIONE, MA NO A DEPOTENZIAMENTO CONTENUTI E RITARDI” - NOTA DI SOLINAS (MISTO-MDP)
Il consigliere regionale Attilio Solinas (Misto-MdP) esprime “soddisfazione” per la prima discussione in Aula della sua mozione “Progetto per il lavoro”, una questione da lui ritenuta “assolutamente prioritaria”. Il presidente del gruppo Misto-MdP spiega di aver accettato per “lealtà nei confronti della maggioranza di trasmettere la mozione alla commissione consiliare competente allo scopo di approfondire la discussione”, ma di non avere intenzione di “consentire un depotenziamento o un ritardo nella trattazione dell'atto.
(Acs) Perugia, 13 settembre 2017 - “La mozione da me presentata ieri all'Assemblea legislativa (https://goo.gl/FP5Ddi) in tema di lavoro è stata discussa in modo proficuo e articolato da maggioranza e opposizione”. Così il consigliere regionale Attilio Solinas (presidente gruppo Misto-MdP) che esprime “soddisfazione” per quello che definisce “primo risultato politico di questo atto messo in campo a nome di Articolo 1-MDP e condiviso con le principali forze sindacali della regione con l'intento di sollecitare la Giunta ad un'azione più incisiva per favorire la ripresa dell'occupazione”.
Solinas ritiene “assolutamente prioritario” il tema del lavoro, “strettamente legato al rilancio economico dell'Umbria, che ha subito la crisi in modo più serio e grave rispetto ad altre regioni. Per questo abbiamo voluto indirizzare al governo regionale alcune proposte che riteniamo utili per potenziare l'efficacia dell'azione amministrativa. Cito fra tutte – sottolinea - la necessità di esercitare una verifica compiuta e periodica degli effetti in termini di nuova occupazione, delle misure finanziarie messe in campo per incentivare lo sviluppo e la ripresa, quali ad esempio i fondi strutturali europei e i finanziamenti per l'area di crisi della conca ternana. Abbiamo ritenuto inoltre opportuno proporre una revisione della legge per il sostegno dell'imprenditoria giovanile, che sembra non aver dato i frutti sperati”.
Il presidente del gruppo Misto-MdP spiega di aver accettato per “lealtà nei confronti della maggioranza di trasmettere la mozione alla commissione consiliare competente allo scopo di approfondire la discussione”, ma di non avere intenzione di “consentire un depotenziamento o un ritardo nella trattazione dell'atto. Per questo – conclude Solinas - chiederò di affrontare i temi trattati nella mozione in una riunione di maggioranza e successivamente in sede di commissione, con tempi certi e consentendo solo modifiche migliorative che possano arricchire e potenziare gli intenti e le finalità che hanno determinato la stesura della mozione stessa”. RED/tb