Regione Umbria - Assemblea legislativa


TRASPORTI: “LE FAKE NEWS DEL TRIO CHIACCHIERONI-ROMETTI-SOLINAS SULLA EX FCU” – NOTA DI LIBERATI E CARBONARI (M5S)

In sintesi

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari criticano le dichiarazioni dei capigruppo della maggioranza sull'ex-Fcu. Per Liberati e Carbonari “la comicità involontaria della maggioranza in Regione Umbria tocca oggi picchi mai raggiunti con le 'fake news' di Chiacchieroni, Rometti e Solinas”.

 

(Acs) Perugia, 6 settembre 2017 – “La comicità involontaria della maggioranza in Regione Umbria tocca oggi picchi mai raggiunti con le dichiarazioni dei capigruppo Chiacchieroni, Rometti e Solinas sull'ex Fcu”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari.

Per Liberati e Carbonari “dopo aver supinamente registrato la chiusura dell'intera ferrovia ex-Fcu, i redivivi capigruppo del Pd, Mdp e SeR si azzardano a sostenere che 'la Regione Umbria è sempre stata attenta e attiva sulle infrastrutture e in particolare sulla ex Fcu': ci chiediamo se non fosse stata attenta e attiva, cosa avrebbe fatto la Regione, oltre a distruggerla. Dalla ferrovia in pezzi e interdetta, fino alla famigerata superstrada piena di buche, passando per l'aeroporto di Perugia, l'attenzione è pari a quella della 'Bella Addormentata'. Tuttavia i tre capigruppo insistono con l'ilarità, aggiungendo che la Regione sarebbe prossima alla 'predisposizione di un Piano di manutenzione straordinaria'. Ma non doveva già esserci un simile piano, stante le annose e penose condizioni della linea? E comunque costoro proseguono, affermando che 'il lavoro portato avanti negli ultimi anni va esattamente in questa direzione'. Immaginiamo che intendano verso il binario morto. Non contenti, ribadiscono che la Giunta Marini 'ha sempre ritenuto questa infrastruttura strategica, come dimostra anche il Piano regionale trasporti approvato'. E se la linea non fosse stata 'strategica', cosa avrebbe fatto la Marini: oltre a chiuderla l'avrebbe divelta? Tanto più che sia Rfi che lo stesso Piano Trasporti ne avevano previsto la ristrutturazione, ma in regime di servizio aperto. Il contrario di quanto avvenuto”.

“Eppure – proseguono Liberati e Carbonari - l'aspetto più grottesco non sono nemmeno le 'fake news' dalla maggioranza, quanto quel che succederà dopo le decine di milioni impiegate per rafforzare la sicurezza della linea. Per la quale, tra l'altro, 60 milioni non bastano, visto che secondo gli esperti, ne occorrono almeno 100 in più. Dopo la necessaria 'riqualificazione', accadrà che i viaggiatori si ritroveranno comunque su treni che si muovono alla bellezza dei soliti 70-80 km/h, con un'utenza che ben difficilmente tornerà in carrozza, dopo aver fruito per lungo tempo di rapidi bus e mezzi privati. È dimostrato che, in costanza di basse velocità di servizio, i clienti latitano. Ma tutto questo sta benissimo alla Regione slow, quasi immobile, di Catiuscia Marini, così come ai venditori di fumo della sua maggioranza”. RED/dmb


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/trasporti-le-fake-news-del-trio-chiacchieroni-rometti-solinas-sulla

List of links present in page