Regione Umbria - Assemblea legislativa


EX FCU: “CHIUSURA COMPLETA DAL 10 SETTEMBRE? MENTRE PROSEGUE IL COLLASSO DEL TRASPORTO LOCALE, LA POLITICA CONTINUA VERGOGNOSAMENTE A TACERE” - NOTA DI CARBONARI E LIBERATI (M5S)

In sintesi

I consiglieri regionali Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati (M5S) intervengono sul “contenuto di una lettera da parte della Direzione ferroviaria di Umbria Mobilità alla Giunta, riportata dai giornali, secondo cui, dal 10 settembre, verrebbe interrotto completamente l’esercizio nella linea ferroviaria ex FCU vista la mancata erogazione dei contributi per la manutenzione ordinaria e straordinaria”. I due esponenti pentastellati puntano il dito sulla presidente della Regione, Catiuscia Marini, e sulla Giunta perché, “in questi anni hanno continuato a tacere il collasso evidente del trasporto pubblico locale umbro, da sempre sotto il controllo della politica e dei dirigenti da essa nominati”.

 

(Acs) Perugia, 28 agosto 2017 - “In questi giorni la stampa locale riporta il contenuto di una lettera da parte della direzione ferroviaria di Umbria Mobilità alla Giunta secondo cui, dal 10 settembre, verrebbe interrotto completamente l’esercizio nella linea ferroviaria ex FCU (di fatto, già ferma da mesi), vista la mancata erogazione dei contributi per la manutenzione ordinaria e straordinaria, ormai quasi assenti da anni, come già denunciato dall'ingegner Fagioli (direttore servizio ferroviario) in Commissione e da noi segnalato alle autorità”. Così i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Carbonari ed Andrea Liberati per i quali, “beffardamente, Umbria Mobilità ha avviato la propria campagna abbonamenti per un (dis)servizio che forse neppure esisterà più”.

I due esponenti pentastellati puntano il dito sulla presidente della Regione e sulla Giunta perché, “in questi anni hanno continuato a tacere il collasso evidente del trasporto pubblico locale umbro, da sempre sotto il controllo della politica e dei dirigenti da essa nominati. Solo a fine luglio – ricordano – l'Esecutivo regionale scriveva che 'prosegue il percorso di risanamento', una presa in giro ai cittadini umbri che hanno perso decine di milioni di euro negli ultimi anni in un progetto megalomane e fallimentare sul quale va fatta piena luce attraverso la Commissione d’inchiesta da noi proposta e istituita con la firma delle opposizioni”.

“Dopo aver ignorato anche la notizia dell’indagine della Procura di Perugia su presunte truffe a danno del Fondo nazionale trasporto pubblico questo teatrino dell’assurdo si è finalmente rotto poche settimana fa. La Corte dei Conti ha inviato 45 inviti a dedurre alla presidente Marini e altri politici e amministratori, ipotizzando un danno erariale di 45milioni di euro stanziati 'per sopperire alle gravi carenze gestionali, senza alcuna utile prospettiva futura e solo per fornire liquidità aggiuntiva alla società per permetterne la sopravvivenza'”.

“A quel punto – aggiungono Carbonari e Liberati - alcuni dei politici di maggioranza e dirigenti si sono degnati di proferire parola, sostenendo di aver agito per salvare posti di lavoro e il trasporto pubblico, entrambi invece disintegrati insieme ai soldi dei cittadini, dopo anni di inspiegabili operazioni (all’estero o fuori Regione), mancati controlli, compensi faraonici e operazioni svantaggiose. Catiuscia Marini abbandonando ogni minima parvenza di rispetto verso i cittadini a cui dovrebbe rendere conto, non si è degnata di rispondere e ha lasciato al suo legale il compito di emanare un breve comunicato stampa senza nessuna risposta di merito, che si conclude con una velata minaccia agli organi di informazione che volessero riportare tali notizie. Un fatto gravissimo e senza precedenti, che dimostra il livello di disprezzo per la democrazia della Presidente e probabilmente la paura che si continui a fare luce sulla vicenda”.

“Noi – assicurano in conclusione Carbonari e Liberati - non ci faremo intimidire dagli avvertimenti e dalle querele. Continueremo a svolgere le prerogative riconosciuteci dalla Costituzione finché non sarà fatta piena luce su tutte le eventuali responsabilità politiche”. RED/as


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/ex-fcu-chiusura-completa-dal-10-settembre-mentre-prosegue-il

List of links present in page