Regione Umbria - Assemblea legislativa


QUESTION TIME (3): “ANOMALO AVVISO PUBBLICO PER DIRIGENTI MEDICI GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE DI PERUGIA” - INTERROGAZIONE DI SQUARTA (FDI), ASSESSORE BARBERINI: “REGOLAMENTO INTERNO RISPETTATO”

(Acs) Perugia, 11 luglio 2017 – L’avviso pubblico per l'individuazione di dirigenti medici di gastroenterologia da parte dell’Azienda ospedaliera di Perugia è stato l'argomento dell'interrogazione a risposta immediata discussa durante la seduta odierna dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, presentata dal consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia). 

Nell'atto ispettivo rivolto all'assessore Luca Barberini, Squarta chiede di chiarire “se il direttore di struttura complessa è in possesso dei requisiti indicati dall’avviso” e spiega che “il direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia ha emanato un avviso di mobilità volontaria regionale ed interregionale, per titolo e colloquio, per la copertura a tempo indeterminato di tre posti di dirigente medico di gastroenterologia da assegnare alla struttura complessa di gastroenterologia ed epatologia”. Illustrando l'interrogazione il consigliere di opposizione ha anche chiesto “se esiste il rischio di un bando con contenuti discriminatori, essendo le ulteriori prescrizioni previste apparentemente non rispettose dei principi di proporzionalità e adeguatezza e non giustificate dalle particolari esigenze proprie del posto messo a concorso. La super specializzazione richiesta dall’Azienda ospedaliera di Perugia non è prerogativa di un dirigente medico di I e nemmeno di II livello e nessuno dei 50 gastroenterologi presenti in Umbria sembrerebbe avere l’esperienza di nicchia richiesta dall’avviso”.

L'assessore Barberini ha risposo spiegando che “la procedura di mobilità volontaria è disciplinata dal decreto 165/2001 e serve per trasferire dipendenti tra pubbliche amministrazioni. Il regolamento di cui l'azienda ospedaliera si è dotata prevede nel dettaglio le procedure da seguire. Nel caso specifico, la mobilità non verrà valutata dal direttore di struttura complessa ma da una apposita commissione nominata dal direttore generale dell'azienda ospedaliera. Il bando ha elencato tutte le competenze che dovranno avere i candidati, rendendo pubblici gli aspetti che la commissione valuterà per scegliere il personale. La possibilità di prevedere requisiti specifici nel bando di trasferimento è pacifica e molti bandi di aziende sanitarie italiane individuano caratteristiche specifiche come avvenuto a Perugia. Le norme consentono di richiedere requisiti più restrittivi di quelli normalmente previsti, con l'obiettivo di acquisire personale con professionalità molto elevate”.

Il consigliere Squarta ha replicato dicendosi “non soddisfatto della riposta, che non ha chiarito se il direttore di struttura complessa sia in possesso di quei requisiti. Per il resto, non sono d'accordo con l'aspetto tecnico, dato che il bando risulta troppo specifico nelle richieste”. MP/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/question-time-3-anomalo-avviso-pubblico-dirigenti-medici

List of links present in page