Regione Umbria - Assemblea legislativa


ALTA VELOCITÀ: “IN AULA MANCA IL NUMERO LEGALE SU TEMA DECISIVO PER L'UMBRIA. SIAMO SU UN BINARIO MORTO, ORA BISOGNA CAMBIARE” – NOTA RICCI DI (RP)

In sintesi

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) commenta la seduta di oggi e denuncia che “su un tema decisivo per l'Umbria come l'alta velocità ferroviaria, manca il numero legale in Assemblea legislativa”. Per Ricci “siamo in un vero binario morto, ora bisogna cambiare”.

(Acs) Perugia, 6 giugno 2017 – “Sull'alta velocità ferroviaria, tema decisivo per l'Umbria, manca il numero legale in Assemblea legislativa. Siamo su un vero binario morto, ora bisogna cambiare”. È quanto dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) spiegando che “oggi pomeriggio, in Aula, è mancato il numero legale su un tema fondamentale come quello dell'alta velocità nella nostra regione”.

Per Ricci si tratta di “un silenzio assordante che, di fatto, fa concludere la X Legislatura regionale. Tutto continuerà a trascinarsi sino al 2020, forse. Ma la spinta per fare, sviluppare l'Umbria e sostenere le famiglie in difficoltà è finita, se mai è esistita. Continuerò, comunque, a sottolineare l'importanza di un servizio a media-alta velocità sul modello della Regione Basilicata: da Terni con fermate a Spoleto, Foligno, Assisi, Perugia, Terontola, Arezzo con l'ingresso in linea alta velocità, Firenze, Bologna e Milano. Inoltre dobbiamo chiedere che il treno Freccia Bianca si fermi anche a Spoleto. Altro che mandare lettere ai funzionari di Trenitalia. La Regione deve, con le categorie socio economiche, pretendere dal presidente di Trenitalia e dal Governo questo servizio, anche per compensare i danni indiretti del sisma del 2016/17. Continueremo – prosegue Ricci - anche a sostenere l'importanza di una stazione ferroviaria all'aeroporto, sviluppando ulteriori accordi con i vettori aerei low cost per attrarre più passeggeri e turisti. Solo togliendo l'Umbria dell'isolamento ci potrà essere uno vero sviluppo socio economico”.

“È giunto il momento – conclude Ricci - rispetto all'attuale stasi amministrativa regionale, di rimettersi in cammino per determinare, finalmente, un vero cambiamento già sfiorato nel 2015. Un appello alle categorie socio economiche e culturali dell'Umbria: prendano una incisiva posizione su obiettivi così determinanti per la comunità regionale”. RED/dmb


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/alta-velocita-aula-manca-il-numero-legale-su-tema-decisivo-lumbria

List of links present in page