Regione Umbria - Assemblea legislativa


LAVORI D'AULA: L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA CONVOCATA PER MARTEDÌ 31 GENNAIO, ALLE ORE 10 - ALL'ODG: PIANO OFFERTA FORMATIVA, OSSERVATORIO CRIMINALITÀ, MOZIONI E QUESTION TIME

(Acs) Perugia, 28 gennaio 2017 - La presidente Donatella Porzi ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per martedì 31 gennaio 2017, alle ore 10. All'ordine del giorno, atti amministrativi, mozioni e question time.

I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul sito Alumbria.it e sul canale youtube dell'Assemblea (https://goo.gl/1SyUTF). L'informazione istituzionale relativa all'esito delle votazioni, agli interventi dei consiglieri e al dibattito sui diversi atti sarà fornita dall'Ufficio stampa dell'Assemblea legislativa attraverso la sezione news del sito istituzionale (http://www.consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie-acs), Facebook (https://www.facebook.com/consiglioregionaleumbria) e Twitter (https://twitter.com/AcsNewsUmbria).

 

ATTI AMMINISTRATIVI

  1. “Integrazioni della delibera dell'Assemblea legislativa n. 117 del 27 settembre 2016, recante: atto di programmazione 2015/2016 relativamente agli interventi in materia di sicurezza dei cittadini - art. 7 della l.r. '13/2008' e successive integrazioni”. Atto di iniziativa della Giunta regionale. Relatore Andrea Smacchi (presidente I Commissione)
  2. “Istituzione dell'Osservatorio sulla criminalità organizzata e l'illegalità”. Atto di iniziativa della Commissione di inchiesta criminalità e infiltrazioni mafiose. Relatore: Giacomo Leonelli (presidente Commissione)
  3. “Piano regionale dell'offerta formativa e della programmazione della rete scolastica in Umbria - anno scolastico 2017/2018”, atto di iniziativa della Giunta regionale. Relatore: Carla Casciari (III Commissione)

ATTI SOLO ESAME

  1. “Rapporto della Consigliera di parità regionale sull'attività svolta negli anni 2014 e 2015”. Relatore: Attilio Solinas (presidente III Commissione)
  2. “Relazione per l'anno 2015 in adempimento alla clausola valutativa del testo unico in materia di turismo e successive modificazioni” - Relatore: Eros Brega (presidente II Commissione)

MOZIONI

  1. “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale ai fini dell'adesione della Regione Umbria all'Associazione beni italiani patrimonio mondiale Unesco”. Atto presentato dal consigliere Claudio Ricci (Rp)
  2. “Adozione di interventi da parte della Giunta regionale volti all'incentivazione dell'uso di sistemi di controllo all'interno degli asili nido e delle scuole d'infanzia, delle case di riposo per anziani e delle strutture socio – sanitarie per la cura di malati psichiatrici, presenti in Umbria”. Atto presentato dai consiglieri Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (Ln)
  3. “Contaminazione da cromo esavalente delle matrici ambientali della Conca Ternana - responsabilità di ThyssenKrupp e tutela di lavoratori e residenti - revisione del piano di monitoraggio della filiera agroalimentare adozione di interventi da parte della Giunta regionale”. Atto presentato dai consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S)
  4. “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale ai fini dell'immediata realizzazione di almeno un primo stralcio del 'Nodo di Perugia' consistente in una viabilità di raccordo tra il nuovo svincolo di Madonna del Piano e l'area di Sant'Andrea delle Fratte – polo ospedaliero regionale”. Atto presentato dai consiglieri Giacomo Leonelli, Gianfranco Chiacchieroni, Carla Casciari, Marco Vinicio Guasticchi, Attilio Solinas (Pd), Silvano Rometti (SeR), Marco Squarta (FdI)
  5. “Sostegno alle attività di prevenzione del rischio sismico, iniziative da adottarsi da parte della Giunta regionale al riguardo”. Atto presentato dal consigliere Andrea Smacchi (Pd)
  6. “Adozione di iniziative da parte della Giunta regionale ai fini dell'istituzione di borse di studio universitarie per i figli di emigrati umbri residenti all'estero”. Atto presentato dal consigliere Carla Casciari (Pd)
  7. “Adozione di iniziative da parte della giunta regionale volte a sanare la mancata assegnazione al Comune di Perugia della quota aggiuntiva del fondo regionale dei trasporti spettante al capoluogo per l'annualità 2016 alla luce della rimodulata ripartizione del fondo medesimo prevista dal Piano regionale dei trasporti”. Atto presentato dal consigliere Marco Squarta (FdI)

QUESTION TIME (interrogazioni a risposta immediata)

  1. “Centrale Enel di Pietrafitta – ulteriori obiettivi per rafforzare l'accordo - quadro firmato tra Giunta e proprietà il 10 ottobre scorso - intendimenti della Giunta regionale al riguardo”. Interrogano i consiglieri Giacomo Leonelli e Gianfranco Chiacchieroni (Pd), risponde l'assessore Fabio Paparelli.
  2. “Aeroporto internazionale dell'Umbria - Perugia “San Francesco d'Assisi” - intendimenti della Giunta regionale ai fini del consolidamento dello scalo nel panorama nazionale ed internazionale”. Interroga il consigliere Andrea Smacchi (Pd), risponde l'assessore Giuseppe Chianella.
  3. “Parco terapeutico del monte Subasio – informazioni della Giunta regionale circa i lavori di ristrutturazione sugli immobili interessati, circa le azioni intraprese e che si intendono intraprendere per l'assegnazione della gestione e circa il tipo di accoglienza previsto negli immobili medesimi”. Interroga il consigliere Carla Casciari (Pd), risponde l'assessore Luca Barberini.
  4. “Chiarimenti urgenti circa la mancata erogazione ai Comuni delle risorse regionali per le agevolazioni tariffarie in favore di persone disabili, nonché di categorie socialmente deboli, per l'accesso ai mezzi di trasporto pubblico regionale e locale”. Interroga il consigliere Marco Squarta (FdI), risponde l'assessore Giuseppe Chianella.
  5. “Stato del sistema dei rifiuti in Umbria alla luce del mancato raggiungimento degli obiettivi previsti dalla deliberazione della Giunta regionale n. 34 del 18 gennaio 2016, del contenuto della deliberazione della Giunta regionale n. 1337 del 24 novembre 2016, nonché del contenuto del dpcm del 10 agosto 2016 e delle comunicazioni ufficiali dell'Assemblea dei sindaci dell'Autorità umbra per rifiuti e idrico. Intendimenti della Giunta regionale per il futuro” . Interrogano i consiglieri Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (Ln), risponde l'assessore Fernanda Cecchini.
  6. “Notizie di stampa su presunta sospensione dell'erogazione del contributo per l'autonoma sistemazione (cas) in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016 e successivi. Intendimenti della Giunta regionale ai fini dell'immediato ripristino del beneficio, per garantire agli aventi diritto una soluzione abitativa autonoma, dignitosa e rispondente alle singole necessità personali e lavorative”. Interrogano i consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S), risponde il presidente della Giunta, Catiuscia Marini
  7. “Procedura adottata per l'individuazione dei Comuni beneficiari dei finanziamenti del Por Fesr (Programma operativo regionale – Fondo europeo di sviluppo regionale) per la ristrutturazione e la valorizzazione del patrimonio architettonico ed artistico. Mancato coinvolgimento della città di Gubbio e di altre importanti città dell'Umbria, informazioni della Giunta regionale al riguardo”. Interroga il consigliere Sergio De Vincenzi (Rp), risponde l'assessore Fernanda Cecchini.
  8. “Eventi sismici dell'anno 2016 – Moduli abitativi provvisori rurali di emergenza: ritardo nella consegna, inadeguatezza dei pannelli esterni e dei climatizzatori al clima appenninico, scarsa disponibilità di energia elettrica. Informazioni e intendimenti della Giunta regionale al riguardo”. Interrogano i consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S), risponde l'assessore Antonio Bartolini. AS/ 

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/lavori-daula-lassemblea-legislativa-convocata-martedi-31-gennaio

List of links present in page