SOCIALE: “I DATI ISTAT DIMOSTRANO CHE SIAMO ALL'EMERGENZA, IN UN ANNO POVERI AUMENTATI DEL 6.6 PER CENTO IN UMBRIA” – NOTA DI RICCI (RP)
Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) commenta gli ultimi dati Istat che “presentano l'Umbria come una Regione sempre più povera”. Per Ricci “siamo all'emergenza, visto che in un solo anno le persone a rischio povertà ed esclusione sociale sono cresciute del 6.6 per cento, raggiungendo una quota del 28.5 per cento”.
(Acs) Perugia, 10 dicembre 2016 – “I dati Istat sulla povertà dimostrano che siamo all'emergenza: in un solo anno i poveri sono aumentati del 6.6 per cento in tutta l'Umbria”. È quanto dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp).
“Mi meraviglio di chi si meraviglia – spiega Ricci - degli ultimi dati dell'Istat che presentano l'Umbria come una Regione sempre più povera: le persone a rischio povertà ed esclusione sociale sono cresciute del 6.6 per cento, in un solo anno, raggiungendo una quota del 28.5 per cento. Già molte volte, ed anche nell'ultima seduta dell'Assemblea legislativa dedicata al Defr, avevamo ricordato le 30mila famiglie povere dell'Umbria e che nel Rapporto sugli indici di innovazione e sviluppo regionali l'Umbria è collocata al dodicesimo posto e citata come 'in regresso'”.
Per Ricci “occorre un radicale cambiamento, mi auguro anche decisamente sollecitato della categorie socio economiche, per eliminare sprechi e inefficienza e investire più per sviluppo, sostegni sociali, una casa per tutti (in Umbria, secondo l'Ater, mancano 30mila unità abitative con bassi affitti), meno tasse per famiglie e attività, riducendo a zero ogni tipo di burocrazia”. RED/dmb