TERREMOTO: “NEL TESTO UNICO UN PIANO PER IL TURISMO POST SISMA: INDENNIZZO DANNI INDIRETTI, FIERA DEL TURISMO INTERNET ED EVENTI DIFFUSI” – NOTA DI RICCI (RP)
Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) propone che “nel testo unico sia inserito un piano per il turismo post sisma”. Per Ricci è necessario “un indennizzo per i danni indiretti, una fiera del turismo internet ed eventi diffusi per far passare l'idea che in Umbria si viaggia sicuri".
(Acs) Perugia, 29 novembre 2016 – “Nel testo unico serve un piano per il turismo post sisma: l'indennizzo dei danni indiretti, una fiera del turismo internet ed eventi diffusi per far passare l'idea che in Umbria si viaggia sicuri”. È quanto dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente).
Per Ricci “nel prossimo testo unico in materia di turismo occorre inserire uno specifico articolato per le azioni di promozione e commercializzazione del prodotto in caso di sisma. Un marketing turistico per eventi come quello grave avvenuto in Valnerina. Per questo indico tre proposte concrete: sollecitare il Governo affinché siano studiate misure per danno indiretto nel settore del turismo per le aree colpite dal terremoto, come le mancate prenotazioni o disdette, rimborsando un pernottamento su due mancati a causa del sisma: serve poi creare uno specifico strumento informatico per la promozione, soprattutto orientato ai social network che ormai gestiscono il 50/60 per cento delle comunicazioni internet; organizzare una fiera annuale per la vendita del turismo on line, soprattutto per il triennio 2017/2019. È infine necessario proporre micro eventi diffusi in tutta l'Umbria per mostrare che nessun danno si è verificato, tranne che in Valnerina. In questo modo riusciremmo ad far passare l'idea che in Umbria si viaggia sicuri. Peraltro – conclude Ricci - negli alberghi e negli agriturismi bisognerebbe introdurre, oltre alle indicazioni antincendio, quali comportamenti bisogna attivare durante un sisma: sarebbe il primo esempio in Italia di segnaletica turistica in caso di terremoto”. RED/dmb