Regione Umbria - Assemblea legislativa


SANITA': “RISORSE AI PRIVATI CONVENZIONATI PER ACCELERARE RISPOSTE AI CITTADINI E CONTROLLI SULLA QUALITÀ DEI SERVIZI” - SODDISFAZIONE DI SOLINAS (PD) PER L'INVIO IN COMMISSIONE DELLA SUA MOZIONE

In sintesi

Il consigliere regionale Attilio Solinas (Pd) esprime soddisfazione per la decisione unanime dell'Assemblea legislativa di approfondire in commissione Sanità e Servizi sociali la sua mozione sulle “Iniziative della Giunta regionale per innalzare la qualità delle prestazioni fomite dalle strutture sanitarie private”.

(Acs) Perugia, 16 novembre 2016 – “Mi sono fatto carico di rappresentare le istanze di alcune componenti della sanità privata umbra che segnalano problematiche suscettibili di interesse da parte della politica e dell'Amministrazione pubblica”: il consigliere regionale Attilio Solinas (Pd) esprime soddisfazione per la decisione unanime dell'Assemblea legislativa di approfondire in commissione Sanità e Servizi sociali la sua mozione sulle “Iniziative della Giunta regionale per innalzare la qualità delle prestazioni fomite dalle strutture sanitarie private”.

La mozione ha lo scopo di rendere uniforme su tutto il territorio regionale l'applicazione  delle disposizioni riguardanti gli accordi contrattuali con il privato convenzionato e per verificare il mantenimento nel tempo dei requisiti di idoneità delle strutture medesime.

“La sanità privata in Umbria – spiega Solinas - è sempre stata contenuta dal punto di vista quantitativo, anche se qualitativamente valida. Giusto rispettare gli equilibri fra pubblico e privato ed è cruciale che le prestazioni offerte dalla sanità privata siano integrate con quelle dei servizi assistenziali pubblici.  Deve essere attuata un'analisi precisa e accurata 
di ciò che è opportuno affidare al privato convenzionato, vuoi perché conveniente dal punto di vista economico, vuoi perché è necessario potenziare l'offerta per far fronte ai tempi di attesa e alla domanda sempre più pressante di prestazioni. E a proposito di queste, ribadisco con forza la necessità di verificarne sempre il tasso di appropriatezza. 
Solinas sottolinea l'importanza di “assegnare risorse adeguate al privato convenzionato per potenziare l'offerta qualora sia necessario e incrementare e accelerare le risposte 
assistenziali a favore dei cittadini.  È ovvio che un imprenditore privato della sanità che ha investito e investe milioni di euro nell'aggiornamento delle proprie apparecchiature e nella selezione di professionisti qualificati, incrementando in questo modo l'offerta di posti di lavoro, dovrebbe essere favorito nell'assegnazione di budget rispetto alle realtà private  che 'vivono di rendita' senza riqualificare le proprie strutture e aggiornare il parco delle apparecchiature. Una sollecitazione particolare ho voluto darla alla questione dei laboratori di analisi che effettuano prestazioni in service, inviando i prelievi in strutture fuori regione, e che quindi non hanno investito in apparecchiature e professionalità proprie per effettuare le analisi. Occorre in questo ambito verificare sempre la qualità dei servizi e tenere conto di tutte le strutture che investono nelle apparecchiature”.

"É necessario – prosegue - anche verificare nel tempo il mantenimento dei requisiti di accreditamento e autorizzazione in termini strutturali e funzionali. A questo proposito ho proposto la creazione di un organo di controllo. È necessaria – conclude – un'analisi manageriale e operativa delle necessità assistenziali negli ambiti dove ci sono carenze e tempi di attesa più lunghi, quindi assegnare le giuste risorse anche per il privato convenzionato”. Red/PG


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sanita-risorse-ai-privati-convenzionati-accelerare-risposte-ai

List of links present in page