Regione Umbria - Assemblea legislativa


TERZA COMMISSIONE: OK ALLE MODIFICHE DEL REGOLAMENTO REGIONALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ SPORTIVE E IMPIANTISTICA – PARERE FAVOREVOLE ALL'UNANIMITÀ

In sintesi

Approvate all'unanimità dalla Terza commissione le modifiche al Regolamento regionale “6/2011” (Disciplina per la concessione di contributi e benefici finanziari per l'attività sportiva e per l'impiantistica sportiva). Si tratta di un atto che rende uniformi i criteri di concessione dei contributi a quelli per la promozione del turismo. 

(Acs) Perugia, 26 ottobre 2016 – La Terza commissione consiliare, presieduta da Attilio Solinas, ha approvato all'unanimità le modifiche al Regolamento regionale “6/2011” (Disciplina per la concessione di contributi e benefici finanziari per l'attività sportiva e per l'impiantistica sportiva). Si tratta di un atto che rende uniformi i criteri di concessione dei contributi a quelli per la promozione del turismo. 

Sempre all'unanimità, la Commissione ha deciso di rimettere il proprio parere consultivo a quello della Prima commissione sulla proposta di legge di modifica dell'Arpa presentata dai consiglieri di opposizione Nevi (FI), Ricci e De Vincenzi (Rp), Squarta (Fd'I), Fiorini e Mancini (Lega Nord), che ha lo scopo di creare due dipartimenti dell'Agenzia per la protezione ambientale coincidenti territorialmente con le due Asl umbre.

Successivamente la commissione ha stabilito il calendario delle prossime sedute sulla base degli atti da trattare: la precedenza l'avranno alcune proposte di legge da tempo giacenti: quella per il riconoscimento della sensibilità chimica multipla quale patologia rara, di iniziativa dei consiglieri Chiacchieroni (Pd) Rometti (SeR), Casciari (Pd), De Vincenzi (Rp) e Nevi (FI); quindi due proposte di legge inerenti l'argomento della limitazione degli sprechi alimentari e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale: su questo tema c'è una proposta di legge di Squarta (FDI) e una dei consiglieri Casciari (Pd) e Rometti (SeR). 

Fra le priorità anche la non autosufficienza: la Commissione sta preparando una proposta di risoluzione avente l'obiettivo di “rafforzare il sistema di protezione sociale e di cura delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie, potenziando l'offerta dei servizi domiciliari al fine di favorire la permanenza nel proprio domicilio delle persone in condizione di non autosufficienza”. Su questo tema è stata prevista anche un'audizione a cui saranno invitati a partecipare operatori e associazioni interessati, probabilmente il 17 novembre prossimo. PG/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/terza-commissione-ok-alle-modifiche-del-regolamento-regionale-la

List of links present in page