QUESTION TIME (2): “CHIARIRE INCARICHI CONFERITI PER FONDO IMMOBILIARE MONTELUCE”, M5S INTERROGANO, ASSESSORE BARTOLINI RISPONDE: “STIAMO RECUPERANDO INFORMAZIONI, RISPOSTA IN 15 GIORNI”
(Acs) Perugia, 21 giugno 2016 – Durante la seduta odierna dell'Assemblea legislativa, nella sessione dedicata al Question time, il consigliere regionale di opposizione Maria Grazia Carbonari (M5S) ha illustrato l'atto ispettivo relativo al “Fondo Immobiliare Comparto Monteluce”, interrogazione firmata anche dal capogruppo Andrea Liberati.
Carbonari ha sottolineato che “la vicenda Monteluce è uno degli scandali di questa Regione, insieme a Umbria mobilità e 'Consorzio Crescendo'. Chiediamo alla Giunta di spiegare il conferimento di due incarichi relativi al 'Fondo Monteluce': nel 2008 e 2009 ci sono stati conferimenti per assistenza legale allo 'Studio legale Bonelli Erede Pappalardo' per un totale di circa 100mila euro. In nessuna delle relative determinazioni dirigenziali si fa riferimento ad una selezione pubblica per la scelta dello studio legale, ma si spiega soltanto che esiste l'esigenza di avvalersi di consulenze esterne in assenza di risorse regionali. Oltre a quegli incarichi c'è quello alla società 'Scenari Immobiliari' per la valutazione del prezzo delle quote di mercato, che poi sono crollate, costato 23mila euro. Bisogna dunque chiarire come è stato lo scelto lo studio legale e la società di valutazione immobiliare, fornire copia della perizia effettuata dalla società”.
L'assessore Antonio Bartolini ha risposto che “tutto ciò risale al 2008, non conosciamo i criteri seguiti allora. Ho presentato una domanda al dirigente dottor Antonelli per avere informazioni, ma in questi giorni si sta predisponendo l'assestamento e quindi saranno necessari circa 15 giorni per avere i relativi dati”.
Andrea Liberati ha replicato parlando “della terza o quarta interrogazione che non riceve risposte nei tempi dovuti. Forse serve una consulenza per rispondere alle interrogazioni, dato che i 1200 dipendenti della Regione sembra non non bastare. Ci riferiamo al 2008 e non agli anni '80. Siamo stati informati venerdì scorso alle 12 della necessità di sostituire l'interrogazione, che noi abbiamo presentato nei tempi previsti”. Maria Grazia Carbonari ha aggiunto che “è dal gennaio 2016 che il Movimento 5 Stelle richiede informazioni sul fondo Monteluce”. MP/