Regione Umbria - Assemblea legislativa


SECONDA COMMISSIONE: AUDIZIONE E DISCUSSIONE DELL'ARTICOLATO DEL TESTO UNICO SULL'URBANISTICA – NUOVA SEDUTA LUNEDÌ 27 GIUGNO

In sintesi

Si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni la seduta della Seconda commissione consiliare, presieduta da Eros Brega. All'ordine del giorno le modifiche al testo unico dell'urbanistica, con una audizione con i sindaci di Arrone e Montecchio e la discussione degli ultimi articoli della proposta della Giunta.

(Acs) Perugia, 20 giugno 2016 -  Le modifiche al testo unico dell'urbanistica predisposte dalla Giunta regionale, gli emendamenti dei consiglieri regionali e le osservazioni di sindaci sono stati al centro dei lavori odierni della Seconda commissione consiliare, presieduta da Eros Brega. La prossima seduta è stata convocata per la mattinata di lunedì 27 giugno.

In apertura dei lavori i sindaci di Arrone e Montecchio hanno esposto ai componenti della Commissione i problemi che le rispettive Amministrazioni comunali si trovano ad affrontare  con l'entrata in vigore del testo unico, che è intervenuto sulla normativa precedente e sull'iter di approvazione dei Piani regolatori, non ancora definitivamente approvati: “questo ha generato criticità soprattutto per quanto riguarda il passaggio da cubature a superfici, relativamente al carico urbanistico. È stato così vanificato molto del lavoro svolto per il Piano regolatore. Andrebbero inserite norme di salvaguardia per chi ha avviato la stesura del Piano prima dell’entrata in vigore della nuova legge, dato che nel frattempo il Consiglio comunale ha anche valutato e talvolta approvato alcune osservazioni di privati. Un ulteriore adeguamento del Prg comporterebbe dei costi, che ora non siamo in grado di sostenere. Dovremmo quindi tornare al vecchio piano di fabbricato, con un blocco sostanziale dell'urbanistica”.

Preso atto delle osservazioni dei sindaci, i commissari si sono confrontati sulle diverse tipologie di ostacoli che i Comuni hanno incontrato e su quanto segnalato da Raffaele Nevi (FI) in merito alle strutture di Forte Cesare nel Comune di Montecastrilli. Su proposta del presidente Brega è stato quindi deciso di ritirare tutti gli emendamenti (Nevi – Ricci, RP) e Chiacchieroni (Pd) – Rometti (Ser), dando incarico agli uffici regionali di stilare una ipotesi di modifica del testo che introduca una norma tecnica transitoria che tenga conto delle istanze emerse. Verrà approfondito anche l'emendamento Chiacchieroni sulle aree boscate. Per quanto riguarda gli emendamenti a firma congiunta  Andrea Smacchi (Pd), Andrea Liberati (M5S) e Claudio Ricci (Rp), relativi tra l'altro alla manutenzione ordinaria e straordinaria della rete sentieristica regionale, è stato dato incarico agli uffici di verificare la copertura finanziaria degli interventi.

Approvati invece gli articoli che erano rimasti in sospeso nelle precedenti sedute di Commissione, relativamente ai pozzi privati, alle pratiche di condono edilizio e al recupero urbanistico degli edifici realizzati nel post sisma in sostituzione di abitazioni e attività produttive oggetto di sgombero totale. MP/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/seconda-commissione-audizione-e-discussione-dellarticolato-del

List of links present in page