DISSESTO COMUNITÀ MONTANE E AGENZIA FORESTALE: “DAI CITTADINI GIUNGONO DECINE DI SEGNALAZIONI” - LIBERATI E CARBONARI (M5S): “CONSEGNIAMO UN NUOVO ESPOSTO ALLE AUTORITÀ COMPETENTI”
(Acs) Perugia, 10 giugno 2016 - “Riscuote ampio successo una delle prime iniziative che il gruppo M5S ha avviato una volta entrato in Consiglio regionale: come si ricorderà, rivolgemmo un appello ai cittadini stanchi di sprechi, corruzione o malversazioni di denaro pubblico. Chiedemmo loro di farci pervenire tutte le segnalazioni del caso: ne sono arrivate a decine. Pochi giorni fa ne è giunta una, molto circostanziata, riguardo la dissoluzione delle ex Comunità montane in dissesto, con la successiva attività di AFOR, l’Agenzia forestale regionale di cui è amministratore unico l’ex sindaco di Trevi, Giuliano Nalli. A seguito di ciò il gruppo regionale M5S consegna un nuovo esposto alle autorità competenti”: lo annunciano, in una nota congiunta, i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari.
“Nella segnalazione, che non possiamo pubblicare perché possibile oggetto di indagini – spiegano - si parla in maniera dettagliata della mala gestio dell’AFOR, organismo istituito con legge regionale '18/2011' che avrebbe dovuto procedere, insieme alle neonate Unioni dei Comuni, all’incorporazione delle cessate Comunità montane, così da ottenere significativi risparmi. Pertanto – concludono - compiendo il nostro dovere istituzionale (e soprattutto morale), anche su questa vicenda abbiamo ritenuto di inoltrare un esposto alle autorità competenti: il M5S dice ancora una volta basta ai soliti carrozzoni succhiasoldi della vecchia politica!”. RED/pg