Regione Umbria - Assemblea legislativa


AFAM FOLIGNO: “RISULTATO 2015 INCORAGGIANTE, MA IL PAZIENTE ANCORA DEVE CURARSI” – CARBONARI (M5S): “CON UN PROFESSIONISTA COMPETENTE I RISULTATI ARRIVANO. ORA PIÙ TRASPARENZA”

In sintesi

“Nel 2015 il bilancio di Afam è tornato in utile grazie a una gestione più accurata ad opera di un professionista competente e ciò dimostra come le forti perdite degli anni scorsi siano da imputare non a fattori esterni, come si evince dalle relazioni ufficiali, ma ai soggetti che amministravano Afam, su chi doveva vigilare su di loro e soprattutto, sui politici che li avevano scelti”. Lo dice il consigliere regionale del M5s Maria Grazia Carbonari.

(Acs) Perugia, 20 maggio 2016 - “In attesa di ricevere i documenti del bilancio 2015, non possiamo che rallegrarci per l’inversione di tendenza nei risultati di gestione annunciata dall’amministratore unico di Afam, secondo il quale nel 2015 vi sarebbe un utile di 66mila 221 euro, a fronte delle costanti perdite delle gestioni precedenti. Da un lato è la dimostrazione di quanto il Movimento 5 stelle dichiara da tempo: quando si affida la gestione di una partecipata a professionisti competenti, i risultati arrivano. Dall’altro si smentisce la favoletta scritta nella relazione sulla gestione 2014, ossia che la causa dei risultati disastrosi degli anni precedenti dipendesse esclusivamente da fattori esterni: deve essere invece ricercata nei soggetti che amministravano Afam, su chi doveva vigilare su di loro e, soprattutto, sui politici che li avevano scelti”. Lo dice il consigliere regionale del M5s Maria Grazia Carbonari in una nota firmata anche dal capogruppo consiliare del Comune di Foligno, Fausto Savini. 

“Chiediamo tuttavia all’amministrazione di Afam – aggiungono - un ulteriore passo in avanti sulla strada della trasparenza, con la pubblicazione online di tutti i dettagli sulle 'Collaborazioni e consulenze esterne', così come richiesto dalla legge '33/2013', in modo da smentire le voci di affidamenti a persone vicine alla politica, candidati non eletti, collaboratori o amici di politici, spesso con pochi o nulli legami con il settore delle farmacie. 
Ovviamente non bisogna credere alle voci, ma verificare sempre i fatti. Sfortunatamente ciò è impossibile, dato che nel sito web di Afam, alla sezione 'Amministrazione trasparente' mancano proprio i dati sulle 'Collaborazioni e consulenze esterne', salvo una tabellina generale per il 2015, senza nomi dei beneficiari, mentre in altri siti istituzionali e di farmacie vi sono invece dati completi, con relativi curricula ed importi percepiti, anche per gli anni precedenti”.

“Questa mancanza di trasparenza – aggiungono -, oltre che dare ulteriore adito a sospetti, rappresenta una violazione della normativa sulla trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni, che impone di mettere nella sezione 'Amministrazione Trasparente' del sito web dati, informazioni e documenti, 'garantendone sempre 'l'integrità, il costante aggiornamento, la completezza, la tempestività, la semplicità di consultazione, la comprensibilità, l'omogeneità, la facile accessibilità, nonché la conformità ai documenti originali in possesso dell'amministrazione, l'indicazione della loro provenienza e la riutilizzabilità, prevedendo gravi sanzioni in caso di inadempimento. Sarebbe pertanto opportuno, nell’interesse di Afam in primis, smentire queste voci, pubblicando, come del resto la legge impone, tutte le informazioni in merito su questo ed altri aspetti rilevanti”. RED/pg


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/afam-foligno-risultato-2015-incoraggiante-ma-il-paziente-ancora

List of links present in page