SANITÀ: “ATTIVARSI NELLA CONFERENZA STATO REGIONI PER EVITARE CHE VENGA CANCELLATO IL SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA” - SQUARTA (FDI) CHIEDE ALLA PRESIDENTE MARINI DI “CONTRASTARE L'IPOTESI DEL GOVERNO”
Il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) chiede alla presidente della Giunta, Catiuscia Marini, di “attivarsi subito nella Conferenza Stato-Regioni per evitare che venga cancellato il servizio di guardia medica”. Squarta spiega che questa ipotesi “danneggerebbe soprattutto le persone anziane che vivono nei piccoli centri ed hanno un accesso meno agevole alle strutture ospedaliere”.
(Acs) Perugia, 12 maggio 2016 - “È urgente e necessario che la presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, si attivi subito presso la conferenza Stato-Regioni affinché prevalga il no all'abolizione del servizio di assistenza sanitaria notturna, come previsto dall'atto di indirizzo del Governo (http://goo.gl/UZZoN6) per il rinnovo della convenzione della medicina generale”. Lo chiede il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia), spiegando che l'ipotesi di riforma dell'Esecutivo nazionale “prevede il passaggio dell'assistenza sul territorio da h24 senza interruzioni a h16, quindi con chiusura notturna”.
Per il consigliere di opposizione “occorre evitare che vengano cancellate le guardie mediche perché il sistema delle emergenze sanitarie rischia di collassare. Si rischia seriamente di sovraccaricarlo con una riforma che capovolge il concetto di politica sanitaria, basato sul potenziamento dell'assistenza sul territorio rispetto all'ospedale. Una delle funzioni della guardia medica è infatti quella di alleggerire i pronto soccorso, già notoriamente intasati. Inoltre non si può dimenticare che gli anziani che vivono nei piccoli centri hanno un accesso meno diretto e agevole alle strutture ospedaliere”. MP