ANIMALI DI AFFEZIONE: “POSITIVE LE MODIFICHE AL TESTO UNICO APPROVATE IN TERZA COMMISSIONE” - ROMETTI (SER) ESPRIME SODDISFAZIONE E RINGRAZIA LE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE PER IL CONTRIBUTO FORNITO
Il consigliere regionale Silvano Rometti (socialisti e riformisti), anche a nome del collega Giacomo Leonelli (Pd) esprime “soddisfazione per l'inserimento, nel testo unico su sanità e sociale, delle integrazioni relative a benessere animale, tutela degli animali di affezione, prevenzione e controllo del randagismo”. Rometti ringrazia poi “le associazioni protezionistiche e animaliste dell'Umbria, il cui lavoro di rilievo, proposta e suggerimento, costituisce parte preziosissima nella costruzione e definizione normativa”.
(Acs) Perugia, 5 maggio 2016 - “Soddisfazione per l'inserimento, nel testo unico su sanità e sociale, delle integrazioni relative a benessere animale, tutela degli animali di affezione, prevenzione e controllo del randagismo”. La esprime il consigliere regionale Silvano Rometti (socialisti e riformisti), anche a nome del collega Giacomo Leonelli (Pd), facendo riferimento alla seduta di ieri della Terza commissione.
Rometti spiega che “a partire dalla mia proposta iniziale, si è ritenuto di cogliere l'occasione della modifica del testo unico per ribadire previsioni che pongono l'approccio culturale del benessere animale fortemente in relazione agli aspetti legati all'affettività e alla vivibilità degli animali di affezione. Lo sforzo è quello di rendere al mondo degli animali maggiori tutele oramai ritenute necessarie anche come espressione del livello di civiltà”.
Il consigliere regionale di maggioranza ringrazia infine “le associazioni protezionistiche e animaliste dell'Umbria, il cui lavoro di rilievo, proposta e suggerimento, costituisce parte preziosissima nella costruzione e definizione normativa. Un grazie anche alle numerose associazioni di volontariato che si adoperano per la tutela della vita in tutte le sue forme e ci ricordano che il rispetto dei diritti degli animali è questione che riguarda il sentire e l'agire umano”. MP/