LAVORI D'AULA (7) ILLUSTRATA DAL PRESIDENTE DELLA TERZA COMMISSIONE SOLINAS L'ATTIVITÀ SVOLTA DALLA 'CENTRALE REGIONALE ACQUISTI PER LA SANITÀ' NEL 2014
Il presidente della Terza Commissione, Attilio Solinas ha illustrato in Aula la relazione sulle attività svolte nel 2014 dalla Cras, la centrale regionale degli acquisti nella sanità. Solinas ha spiegato che gli obiettivi prefissati riguardavano l'implementazione del nuovo modello di approvvigionamenti del sistema sanitario regionale e nel corso dell'anno il lavoro è stato proiettato verso la definizione, di concerto con le aziende sanitarie, del regolamento di gestione della Cras.
(Acs) Perugia, 26 aprile 2016 – Il presidente della Terza Commissione, Attilio Solinas ha illustrato in Aula la relazione sulle attività svolte nel 2014 dalla Cras, la centrale regionale degli acquisti nella sanità. Solinas ha spiegato che “gli obiettivi prefissati riguardavano l'implementazione del nuovo modello di approvvigionamenti del sistema sanitario regionale e nel corso dell'anno il lavoro è stato proiettato verso la definizione, di concerto con le aziende sanitarie, del regolamento di gestione della Cras. La struttura sconta la carenza di risorse professionali con esperienza pluriennale e il vincolo dell'impossibilità di assumere per la Regione, per cui sono state utilizzate professionalità provenienti dalle aziende sanitarie. È stato istituito un apposito nucleo, composto da delegati delle aziende sanitarie, per la definizione di un nuovo modello regionale di gestione della logistica dei beni farmaceutici ed economali. La Cras si è occupata di front office, cup, servizi contabili, acquisti centralizzati. La struttura è tra i 35 enti aggregatori a livello nazionale. Il giudizio espresso in Commissione è stato positivo. Importante è quindi proseguire nella fase di organizzazione. La struttura è ben funzionante e si avvale di professionalità adeguate ed una programmazione precisa per i prossimi mesi quando verrà completata la sua strutturazione”.
Interventi: CLAUDIO RICCI (Rp): “Prendo atto con piacere dei miglioramenti che si stanno determinando a livello strutturale per la Cras. Auspico che in tempi di medio periodo si possa raggiungere il cento per cento di centralizzazione negli acquisti complessivi per intervenire concretamente sulla diminuzione degli sprechi e sull'efficienza generale, anche in merito all'espletamento di gare che portino agli obiettivi previsti. Il piano della logistica dei farmaci e del materiale sanitario porterebbe efficacia ed efficienza nel sistema. Il quadro nazionale darà sicuramente il suo contributo perché aver creato 19 categorie di aggregazione ha determinato un modello organizzativo a cui dovranno allinearsi tutte le Regioni. Un passaggio che porterà alla riduzione degli sprechi producendo, di seguito, il recupero di risorse importantissime per i cittadini”. AS/PG